Plumcake ricetta uvetta cognathe
Ricette

Ricordi d’infanzia… i mini plumcake con l’uvetta

L’odore del burro nel pentolino che si sta sciogliendo… i nostri piccolini ditini che puliscono la ciotola dove la mamma ha preparato la torta…. Ahhhh che ricordi!

Ecco…oggi sono un po’ nostalgica, e allora ho deciso di proporvi la versione “mini” di un dolce con cui io e mio fratello abbiamo fatto merenda durante molti pomeriggi invernali della nostra gioventù… il plumcake con l’uvetta!

Cliccate qui per scoprire la ricetta dei mini plumcake

I sapori d’autunno, noci, uvetta e arancia, sono i principali ingredienti di una tisana che ho acquistato ad un mercatino francese organizzato a settembre a Firenze, insieme a mia cognata.

Abbiamo aspettato la prima occasione giusta per provarlo, e ci sembrava perfetto unirlo a questi dolcetti.

L’odore della tisana è molto buono, però poi dopo l’infusione questo buon gusto si perde molto, e infatti la tisana calda non ha un gusto marcato: nessun ingrediente spicca tra gli altri, e il gusto complessivo ne risente molto. Il colore, come potete vedere nella foto, è molto chiaro, e questo probabilmente per la poco presenza dell’arancia rispetto agli altri ingredienti.

Sicuramente quindi questo acquisto non è stato tra i migliori, ma quello che vi consiglio per questi dolcetti è un the o una tisana con sapore di arancia o noce, o comunque di un sapore autunnale per avere l’abbinamento perfetto con i dolcetti!

Io e Giulia cercheremo di trovare un buon abbinamento per questi dolcetti e poi ne faremo la recensione.

 

A presto e buon pomeriggio in dolcezza,

Federica

Potrebbe piacerti...