Buongiorno a tutti! Oggi le CognaTHE’ sono diventate delle fotografe per presentarvi un thè dedicato a Firenze!
Oddio, forse fotografe è troppo…quello che abbiamo fatto è semplicemente delle foto con il cellulare allo stupendo panorama della nostra città!
Non siamo ammattite, siete giustamente sul nostro blog CognaTHE’. Andiamo con ordine e vi raccontiamo tutto!
Fotografare Firenze da un luogo non usale
Elisa del blog “Il blog di Ely – travel & creativity” ci ha chiesto di partecipare ad un suo articolo per consigliare dei luoghi non comuni e non famosi da dove fotografare la nostra città Firenze. Dopo averci pensato un po’ su, abbiamo scelto di fotografare Firenza da Fiesole. Eravamo in attesa di una bella giornata per andare a scattare delle foto, nel luogo scelto. Per il 1 maggio siamo state inviate da degli amici di famiglia a pranzo fuori città, verso Candeli, vicino a Bagno a Ripoli. Un po’ fuori rispetto al centro, in collina, ma comunque un 10/15 minuti in auto da Firenze sud.
Mentre tornavamo dal pranzo ci siamo rese conto che sulla strada c’era una bellissima visuale di Firenze. Il tempo era brutto (aveva da poco smesso di piovere dopo un grosso temporale) e con noi avevamo solo il cellulare….ma la visuale era davvero troppo bella!
Per scoprire di preciso il luogo che abbiamo trovato, potete visitare l’articolo di Elisa: “Fotografare il panorama di Firenze da 6 posti spettacolari consigliati da 4 blogger fiorentine!” . Cliccate qui e visitate il blog di Elisa!
Nell’articolo di Elisa, oltre al nostro consiglio e a quello di Elisa, troverete altri posti da dove fotografe Firenze consigliati dalle blogger Paola di Girovagandoioete e Stella di Travelbreath
Essendo quello di Elisa un post dedicato tutto a Firenze…e specie nelle nostre foto essendo presente la cupola del Duomo, Santa Maria del Fiore, abbiamo deciso di riproporre la recensione del thè dedicato a Firenze di “La via del Tè”.
Gli ingredienti di questo thè nero sono: thè nero Kenya Marinyn, thè nero cinese Rose Congou, erica, petali di rosa, ribes rosso, petali di girasole.
Un gusto classico del thè nero, ma unito alla rosa che influenza in positivo il profumo e il sapore del thè. Il sapore viene smorzato anche dalla presenze del ribes, sapore che va a smorzare l’amaro dei classici thè neri. Scopri tutti i dettagli di questo thè dedicato a Firenze nel nostro articolo di qualche mese fa.
Se ricordate bene avevamo già collaborato con Elisa e il suo fantastico blog, leggete qui l’articolo della nostra precedente collaborazione in cui abbiamo abbinato l’infuso Sole della Florida di Meridiani ad una sua ricetta pasquale.
Ringraziamo ancora Elisa per averci proposto questa interessente collaborazione! E’ sempre un piacere unire le forze e fare qualcosa insieme ad altre blogger!
Buona giornata in dolcezza,
Fede&Giulia