Eccomi qua finalmente a raccontare la mia esperianza al meeting di Travel 365 a Bellaria Igea Marina.
Effettivamente sono passate già due settimane, ma ho preferito raccogliere tutte le emozioni prima di raccontare tutto!
Il web non è solo uno schermo e una tastiera… e meno male! Ma sono persone vere, con emozioni e storie da raccontare.
Un meeting di blogger… ecco quello che Paola Marino, mia collega di lavoro, mi disse che ci sarebbe stato a metà maggio. Un meeting tra blogger di viaggio, ma dato che era un weekend dedicato alla cucina, anche CognaTHE’ avrebbe potuto partecipare.
Diciamo che ci ho pensato qualche secondo, il tempo di chiedere conferma al marito se voleva passare due giorni in riviera adriatica!
Purtroppo Federica, per alcuni impegni non è potuta esserci…ma CognaTHE’ è stato presente, con Giulia in rappresentanza.
Da questi meeting non sai mai cosa aspettarti. Può andare tutto alla grande, si può trovare feeling con le altre persone subito e divertirsi. Ma può andare anche “male”, non trovando compatibilità con le altre persone.
Beh diciamo che il problema non si è presentato minimamente. La direzione in cui siamo andati fin da subito è stata la prima ipotesi: siamo stati un gruppo davvero affiatato, ci siamo trovati benissimo tra noi, ci siamo raccontati a vicenda, ognuno ha portato la sua vita e il suo essere all’interno del gruppo, si sono create tante nuove amicizie, e abbiamo riso. Abbiamo riso tanto tanto.
L’Italia era presente tutta: dal Piemonte alla Sicilia… quasi tutte le regione avevano un componente a rappresentarla!
Cosa abbiamo fatto al meeting di Travel 365
Venerdì sera quando siamo arrivati siamo andati subito a cena.. e forse ho avuto i primi 5 minuti iniziali di smarrimento in cui ero a tavola con persone di cui non sapevo nemmeno il nome… è bastato presentarsi ed iniziare a chiaccherare! E dalla cena a fare le 1 di una notte a chiacchera come se ci conoscesse da una vita è stato davvero un attimo!
Sabato a lezione! Chiaramente un meeting tra blogger prevede anche delle sessioni per migliorarsi e fare sempre meglio. La prima parte con Silvia Ceriegi. Ci ha dato delle ottime pillole e degli ottimi spunti per ottimizzare e monetizzare con il blog. Ci vogliono delle idee buone e tanta pazienza, oltre che passione! Se volete leggere nel dettaglio questo intervento –> guarda l’articolo sul libro “Pillole di Blogging di Silvia Ceriegi”.
Seconda parte delle lezioni a cura di Travel365. Vito, Vincenzo, insieme a Francesco e Daniele, ci hanno presentato alcuni sistemi per aumentare la ricercabilità dei nostri articoli, per migliorare la parte SEO, per creare degli articoli con maggiore leggibilità.
E se alcune cose già le sapevo, molte altre mi sono accorta di non curarle minimamente. Dei piccoli aspetti, che però rendono un articolo migliore agli occhi di Google…in questo modo molte più persone potranno trovare le nostre pagine del blog! E’ vero che quello che facciamo è passione e hobby, ma visto che lo facciamo e “perdiamo” tempo … perchè non farlo bene?
Pranzo… un altro pranzo meraviglioso a buffet! Un buffet davvero ricco: primi, secondi, contorni, verdure fresche crude e cotte, pizza sfornata in continuazione, piadine, affettati e formaggi. E poi i dolci! Immaginate tutto ciò sia a pranzo che a cena! Ecco come l’Hotel San Salvador ci ha coccolato per 3 giorni!
Vi consiglio davvero tanto questo albergo se andrete ad Igea Marina! Un albergo curato in tutto e per tutto, in cui il più possibile è a Km 0 o comunque a pochi chilometri di distanza 🙂 Un albergo molto pulito, tutto lo staff gentilissimo! Davvero un’oasi di pace e di relax! Grazie mille ancora a tutto lo staff dell’Hotel San Salvador, anche per il regalo finale che ci hanno fatto (un chilo di farina 0 fatta da loro!). Ecco una carrellata di immagini scattate in questo bellissimo albergo:
Dopo pranzo, con alcuni ragazzi, ci siamo divertiti a giocare ad UNO! Il bimbo di Paola, Simone, e quello di Silvia, Marco, sono stati i principali iniziatori di questo post-pranzo! E noi adulti non potevamo che non andarli dietro!!! Quante risate e quante in-amicizie a forza di +4, salta il turno, cambia colore ecc….
Tra una partita e l’altra si sono fatte le 15.30, ora di inizio della Cooking Challenge!!! Povera la sala da pranzo, la cucina e Mirella e gli altri cuochi dell’albergo!! Abbiamo devastato tutto!!! 🙂 Loro certo ci hanno fatto sentire dei veri e propri MasterChef!
Ognuno nella propria postazione, con i propri ingredienti…e via che la sfida di dolci inizi!Guardate solo parte degli ingredienti che ci avevano preparato! Il burro in confezione da 1 chilo!!! 🙂
Purtroppo al meeting ha partecipato la CognaTHE’ meno brava… quindi dolce facile..crostata con crema pasticcera e fragole, e scritta Travel 365 di decorazione! Bisogna sempre puntare sulla simpatia 🙂
Due aiutanti di eccezione: Simone e Marco, che si sono divertiti con noi con la pasta frolla!
Mio marito ottimo cuoco e paziente, mi ha fatto la crema pasticcera con tutta la sua calma! Siccome forse lo hanno visto elemosinare pietà, le cuoche lo hanno accolto in cucina a fare con tutta tranquillità la crema! Che devo dire, è davvero venuta ottima! In questa foto è a raffreddare nel ghiaccio!
Ed eccomi ad assemblare la crostata, sempre con la supervisione di Simone e Marco:
Una volta pronta la crostata, siccome la dovevo decorare…è stata messa nell’abbattitore. Perdonatemi questo momento di gloria, ma questo fantastico strumento da cucina l’ho sentito dire solo a MasterChef, quindi che una mia torta sia finita nell’abbattitore è stata una grande gioia. Mi accontento di poco, come dico sempre.
Ecco tutti i dolci preparati, tranne quelli che dovevano stare in frigo!
Tempo di riprendersi un attimo, e subito di nuovo con le mani in pasta insieme a Mirella!!! Ci ha fatto vedere come si fanno i passatelli!!! E la sera poi ce li siamo mangiate a cena! Guardate come sono gustosi questi passatelli in brodo:
E dopo cena premiazione della Cooking Challenge e assaggio di tutti i dolci! Non lo dico per dire, ma davvero ho mangiato tutti bei dolci, ben fatti e ben riusciti!
Eccomi mentre presento alla giuria la torta “Crostata in collaborazione”: collaborazione perchè ho seguito quanto consigliato da mia cognata, la crema fatta da mio marito, e le decorazioni fatte grazie all’aiuto di Simone e Marco! Più di collaborazione di questa!! 🙂
Le donne sul podio, una più forte dell’altra: un terzo posto (anche se da loro non creduto) alla buonissima tenerina di “La Doppia G“, secondo posto per la mitica Lucia “LadiesAreBaking“ e il suo meraviglioso cheese-cake e primo posto molto meritato per la caprese rivisitata di Rosaria di “La valigia di Cassandra“.
Ovviamente una dedica d’onore va a Simone e Marco che hanno ottenuto il primissimo posto della cooking challenge presentando alla giuria i loro deliziosi biscotti in pastafrolla.
Rosaria, di recente, mi ha chiesto che cosa poter abbinare al suo dolce, alla Caprese! Ho già qualche idea e molto presto vi sveleremo quale thè poter unire a questo dolce!
Gita a San Leo a Rimini e piadine di saluto!
Domenica mattina, come una scolaresca, siamo andati in gita a San Leo. Non ero mai stato in questo piccolo borgo davvero caratteristico.
Per arrivare al borgo si deve lasciare la macchina ad un parcheggio e poi proseguire o a piedi oppure con un bus navetta che effettua due fermate: nella pizza del paese oppure sopra alla Fortezza. Eccoci nel bus-navetta:
Siamo saliti sopra il forte e abbiamo visitato il museo che si trova all’interno con una guida. Moltissime cose interessanti da vedere e tante storie dietro questa fortezza! Le paurose torture per far parlare i carcerati, le carceri, la prigione di Cagliostro, un museo di armi ecc…. e un bellissimo panorama!!!!
Dalla terrazza della fortezza si riesce a vedere San Marino. Davvero una bella visuale.
Nel ‘400 la fortezza fu conquistata dal futuro duca di Urbino, il quale fece molti interventi di ricostruzione.
La fortezza fu anche la prigione di Cagliostro, dichiarato eretico e quindi costretto a stare rinchiuso! In questa foto la cella di Cagliostro:
Questa è la struttura di tutta la fortezza:
Tornati all’albergo, abbiamo pranzato tutti insieme e poi, per salutarci, abbiamo preparato le piadine (partendo dal macinare la farina) con la nutella!!!! 🙂
Ecco qui la foto delle piadine fatte da noi:
E dopo l’ultima piadina abbiamo piano piano iniziato i saluti e il rientro a casa. L’Hotel San Salvador ci ha fatto un ultimo regalo prima di partire, un chilo di farina 0 prodotta da loro! 🙂 Grazie mille ancora di cuore!!!
Tutti i blogger che hanno partecipato
Il weekend è stato un successo grazie a tutti i blogger e nuovi amici che hanno condiviso con me risate, divertimento, esperienze e storie! Vi ringrazio davvero tanto, ognuno di voi, spero di rivedervi presto!
Ecco tutti i nuovi amici sparsi per l’Italia (in ordine casuale) e i loro link alle loro pagine Facebook:
Travel 365
Trippando – la community di chi ama viaggiare
Hotel San Salvador Igea Marina
Girovagandoioete – blog di viaggi con bambini di Paola Marino
LadiesAreBaking
La valigia di Cassandra
La Doppia G – TravelBlog
Serendipitsite – Viaggiare con serendipità
Spignattando
Viaggiatore non per caso – Travel blog
FelipaBelieves – Travel Blog
Forchetta & Valigia – Il Blog di Tonia & Valeria
Italien und ich
Studio Gobbato
Bettinaincucina
Cibamus
La ricetta e il thè proposto dalle CognaTHE’
Immancabile nei nostri post, ecco che vi lascio la ricetta e un abbinamento per il dolce che ho fatto per la Cooking Challange di Travel 365!
Il dolce è una crostata alla crema pasticcera con le fragole a decorazione! Se volete scoprire gli ingredienti e il procedimento cliccate qui!
Che thè unire a questo dolce? Il consiglio nostro è il thè bianco alla violetta di PETER’S TeaHouse! Questo thè è molto delicato, molto leggero, ma anche molto particolare e sfizioso. La violetta infatti va a rendere il gusto davvero delizioso e inconfondibile. Non perdete la recensione di questo buonissimo thè, cliccate qui!
Che cosa ricorderò sempre di questo week end
Questo capitoletto, lo faccio ad elenco puntato, perchè ho capito che aiutano la lettura ed è quindi bene utilzzarli all’interno di un articolo 🙂
- Bomboloni: inutile aspettarli fino alle 1 di notte del venerdì. E’ stata l’unica parte saltata del programma, ma direi che tra buffet, dolci e piadina alla nutella ci siamo comunque sfamati
- #noci di cocco: vogliamo farlo diventare l’hastag di tendenza per l’estate 2017. Grazie a Simone per questa invenzione! perchè dire “cheese” quando si deve fare una foto…meglio: noci di cocco!!!!
- Romagna: è un posto sempre accogliente. ci ho passato 5 estati quando ero adolescente. E’ un posto davvero bello, con tante risorse. Sono davvero avanti.
- Amici: tanti nuovi amici, sparsi in tutta Italia…e che spero di rivedere presto!!!!
- Arancine: anche se ho sempre detto arancini…. ho sempre sbagliato! Sono femmine…e quindi sono arancinE.
- Travel 365: una grandissima organizzazione del meeting….. un GRAZIE infinito a Travel365 che ha organizzato il tutto!!!! Siete stati eccezionali….. noi aspettiamo già la seconda edizione…ci state già lavorando giusto?
Penso di avervi detto tutto tutto di questo meraviglioso week end!
Buon sabato in dolcezza,
Giulia
Bellissimo 😍😍😍! L’abbattitore ha gasato anche me 😂 Anche se alla cheesecake non serviva l’avrei usato volentieri! Menomale che la cognathè presente è quella meno brava con i dolci, guarda lì che popó di crostata! E comunque, volevo dirtelo gin da subito, hai fatto divertire i bimbi! Ti saresti meritata un premio speciale 😘
grazie mille Lucia…. troppo gentile!!! 🙂
siamo stati contenti di aver fatto divertire i bambini, per noi è stato un piacere non ci hanno dato noia…sanno sempre regalare dei sorrisi giganti a noi adulti!!! 🙂