Buongiorno a tutti e buon mercoledì! Oggi vi proproniaimo un abbinamento gustoso: bignè alla crema e alla panna e thè bianco alla violetta PETER’S TeaHouse!
Ma andiamo con ordine…..
Vi ricordate la degustazione delle CognaTHE’ e il Festival del Thè a Bologna?
Vi ricordate la degustazione che le CognaTHE’ hanno fatto con i loro amici? Ecco, oggi vi proponiamo una recensione di un thè e la ricetta di un dolcino che abbiamo assaggiato in quell’occasione! Cliccate qui per leggere il raccondo della degustazione organizzate dalle CognaTHE’.
Il thè di cui vi vogliamo parlare oggi è il thè “vincitore” della prima degustazione cognaTHE’ ed è il thè bianco alla violetta di PETER’S TeaHouse.
Questo thè bianco alla violetta, che ha conquistato noi cognaTHE’ al festival del thè di Bologna (–> clicca qui per leggere il racconto di questa giornata al Fetival del thè ) ha conquistato anche tutti i nostri amici.
Bignè alla crema e alla panna e thè bianco alla violetta di PETER’S TeaHouse
Il sapore del thè bianco alla violetta è così delicato ma al tempo stesso così intrigante che siamo sicure sorprenderà anche voi 🙂
Cliccate qui per leggere la nostra recensione sul thè bianco alla violetta.
Per chi non beve così spesso il thè, quello bianco può sembrare solamente acqua calda!!! Invece, vi assicuriamo che il thè bianco è ricco di un sacco di sfaccettature diverse e un gusto davvero intenso!
Una piccola curiosità: nel libro “Il canone del tè”, Lu Yu considera thè bianco quello con le foglie totalmente bianche, quindi albine. Oggi invece si considera thè bianco quello con la racconta di gemme e prime foglie e poca lavorazione!
ll dolce che abbiamo voluto abbinarci e che Federica ha preparato, sono dei bignè ripieni di crema e di panna.
L’idea dei bignè è venuta alla Fede perché per lei rappresentano i dolci della domenica della sua infanzia, infatti quasi ogni domenica, durante la visione delle partite della fiorentina, era un classico (e lo è ancora oggi 😜), gustare questi dolcetti con una tazza di thè o un buon caffè.
La scelta di questi bignè ci sembrava quindi giusta per l’occasione della degustazione, anche se non ha accontentato i “cognati” maschi in quanto sono stati farciti con crema (quelli con al glassa bianca) o panna (quelli con la glassa rosa) e non con il loro amato cioccolato 😜
Cliccate qui per leggere gli ingredienti e il procedimento per preparare questi bignè.
Fateci sapere cosa ne pensate, come sempre!
Vi mandiamo un saluto in dolcezza!
Fede & Giuli
Ecco, mi hai fatto venire fame con quei bignè!
Ehehe questo è sempre il nostro intento… così da provare le nostre ricette:-))) scherziamo ovviamente!!!! Grazie mille!
Stupendo questo abbinamento, seppure in casa mia sorgono gli stessi problemi: la seconda metà del blog (mio marito) è più cioccolatosa 😉 Io invece mi tufferei in panna e crema.
So di averlo probabilmente detto in precedenza, ma mi incuriosisce molto il sapore del thè bianco alla violetta….niente, faccio un salto a leggere la recensione 😉
Baci,
Claudia B.
Grazie Claudia!!!! Sì è vero le bignè alla cioccolata sono una tentazione per tutti… però per questo thè era meglio stare su panna e crema!!!! Il thè alla violetta sarà una scoperta è davvero delicato:-)
Molto gustoso questo abbinamento, i bigné alla panna non sono la mia passione, ma quelli alla crema li adoro! 🙂
Grazie Chiara! Si in effetti c’è proprio chi ama la panna e chi ama la crema . .. anche alla degustazione è successo proprio questo! 🙂 proprio per questo Federica li aveva preparati entrambi! 😉