Buona domenica a tutti! Ieri era il patrono di Firenze, San Giovanni, e quindi oggi vi vogliamo riproporre la recensione di un thè dedicato a Firenze!
I Fochi di San Giovanni
Come tutti gli anni, la giornata del patrono fiorentino si conclude con i “Fochi di San Giovanni”, fatti dal Piazzale Michelangelo, a cura della Società di San Giovanni. Non abbiamo sbagliato a scrivere….a Firenze i Fuochi…sono detti FOCHI!
Come tradizione l’inizio dello spettacolo è alle 22!
Ieri sera Federica ha visto i fuochi da un’ottima posizione, sul lungarno della Zecca, e quindi ha potuto ammirarli davvero da vicino!
Guardate anche voi che belli!
Ieri tra l’altro lo spettacolo è durato un po’ meno di sempre, sui 25 minuti, però sono stati dei fuochi molto colorati e allegri! 🙂
Giulia invece per vedere i fuochi era a casa di amici di famiglia sulle colline di Firenze….visuale più lontana, ma comunque molto suggestiva!
Un thè dedicato a Firenze
Essendo quindi stato ieri il patrono della nostra città, non possiamo che parlarvi di un thè dedicato a Firenze!
E’ quello che si chiama “Santa Maria del Fiore” di La Via del Tè!
Thè nero cinese Rose Congou, thè nero Kenya Marinyn, erica, petali di rosa, ribes rosso, petali di girasole: questi gli ingredienti di questo buonissimo thè!
Scoprite la recensione nel nostro post dedicato, cliccate qui!
E voi quando festeggiate il patrono della vostra città? a conclusione della giornata ci sono i fuochi?
A noi quest’anno ci sono piaciuti molto, però da vere fiorentine, dobbiamo dire che “erano meglio quelli dell’anno scorso”!!!
Ogni anno infatti, tutti i fiorentini, alla fine dei fochi dicono sempre che erano meglio i precedenti 🙂 e questa cosa ormai è davvero un classico fiorentino di fine fochi!!!!!
Un saluto in dolcezza a tutti
Fede&Giulia