ricetta della torta di mele al tè bianco di Federica Brunini Torta di mele al tè bianco-CognaTHE'
Ricette

Il tempo delle mele sul blog CognaTHE’: la ricetta della torta di mele al tè bianco di Federica Brunini!

Buongiorno a tutti dalle CognaTHE’! Eccoci con la prima ricetta di questa settimana, a tema mele, come vi avevamo promesso sabato scorso! Oggi il tema è dedicato alla ricetta della torta di mele al tè bianco di Federica Brunini!

Oggi vi vorremmo lasciare una ricetta della scrittrice Federica Brunini, che oltre a scrivere diversi libri di successo, ha pubblicato anche un libro di ricette a tema thè!

Federica Brunini e l’eBook “Le Ricet-tè – Gustosi menù a base di tè“.

muffin al thè verde con cioccolato bianco vaniglia e the verde jasmin gelsomino ricetta federica brunini

 

 

La ricetta della torta di mele al tè bianco di Federica Brunini è ripresa dal suo libro di ricette “Le Ricet-tè – Gustosi menù a base di tè“.

In questo eBook troverete tantissime ricette a base di thè… troverete tantissimi modi per utilizzarlo nei vostri piatti (gamberi, tramezzini, risotto fino ai dolci)! Trovate questo eBook in vendita cliccando qui!

Per altre informazioni invece su Federica Brunini potete visitare il suo sito internet (www.federicabrunini.com) o la sua pagina Facebook Federica Brunini – il blog

La ricetta della torta di mele al tè bianco di Federica Brunini sul blog CognaTHE’

tisana strudel viennese atlantide meridiani cognaTHE'

Noi CognaTHE’ abbiamo deciso di lasciarvi questa ricetta, perchè l’abbiamo replicata e il risultato è stato davvero strepitoso!

Una torta davvero gustosa!!!!!! E siccome, questa settimana per le CognaTHE’ è dedicata alle mele, abbiamo pensato di iniziare con questa ricetta dell’autrice Federica Brunini!

Scoprite tutti gli ingredienti e i passaggi, cliccando qui!!!

Avevamo fatto assaggiare questa torta ai nostri amici durante la degustazione di thè e tisane! Se volete leggere il racconto di questa giornata cliccate qui!

Federica Brunini e il libro “Quattro tazze di tempesta”

Federica Brunini è scrittrice, giornalista, fotografa e instancabile viaggiatrice. Ha scritto per “Il Corriere della Sera”, “Glamour”, “L’Espresso”, “People”, “Vanity Fair”, “Grazia” e molte testate internazionali.
Tra le sue pubblicazioni, Il manuale della viaggiatrice, Travel Therapy: il viaggio giusto al momento giusto, Sarò regina. La vita di Kate Middleton come me l’ha raccontata lei. Ha scritto il romanzo La matematica delle bionde e Quattro tazze di tempesta.

Quattro tazze di tempesta parla della storia di Viola che vive in un paesino del Sud della Francia. Ha un negozio di thè provenienti da tutto il mondo e la sua passione è trovare la miscela giusta per le emozioni di ogni cliente e inventare ricette a base di thè.
Viola raduna sempre a La Calmette, per il suo compleanno, le sue tre amiche storiche per chiacchiere e relax. Ma quest’anno, è diverso, infatti tra illusioni e delusioni, rimpianti e rivincite, lacrime e risate, le quattro donne si confronteranno con i loro sogni di ragazzine e le realizzazioni più o meno mancate dell’età adulta.

Vi vogliamo anche lasciare due estratti dal libro, in cui si parla del thè bianco Bai Mu Dan, e di una torta di mele con il thè verde!

“Se solo si potessero cancellare allo stesso modo gli errori della vita, meditò Viola mentre strofinava carponi il pavimento, con tutta la foga della rabbia e le mani appiccicose di latte di mandorla. “Cos’hai da guardare?” chiese furibonda alla cagnetta che le gironzolava intorno. “Fila via!” la esortò, buttando lo strofinaccio nel cesto della biancheria sporca e tornando a spalancare il frigorifero. Avrebbe preparato le sue crêpes al miele, bacche di goji e tè bianco Bai Mu Dan. Dove aveva messo la farina che aveva acquistato il giorno prima? Tentò di concentrarsi sui piccoli gesti che stava compiendo, senza riuscirci. Charles era ovunque, nel riflesso della ciotola, sul fondo della pentola e dietro il frullatore.
“Maledizione!” esclamò, rompendo senza grazia le uova e cercando di arginare la voglia di spaccare tutto che le eruttava dentro: piatti,  tagliere, bicchieri, finestra… ricordi. Le mani nodose di Charles, i suoi occhi glauchi, le gambe sottili con le quali si ostinava a fare jogging tutte le mattine. E poi Manuel con il suo sguardo nocciola, la sua fronte larga, le spalle da atleta che sembravano fatte per proteggerla e sorreggerla… da tutto e tutti, per sempre. “Mi manchi, amore mio,” mormorò alle pareti silenti, piegandosi in due sul bordo del lavello. “Mi manchi,” gemette. E affogò nell’acqua bollente le lacrime e i germogli di tè.”
(Federica Brunini – “Quattro tazze di tempesta”)


Controllò sul cellulare se le sue ospiti l’avessero cercata. Nessuna chiamata. Soltanto il solito sms settimanale senza parole di Charles, per ricordarle che non l’aveva dimenticata. Che era ancora con lei,in attesa di lei. Se solo lei avesse risposto. “Ti aiuto?” Mavi non riusciva a stare con le mani in mano mentre Viola, dopo averle offerto il tè e una fetta di torta di mele al tè Bancha, disponeva sul piano di granito della cucina tutti gli ingredienti per la cena. Negli ultimi tre anni, Viola aveva scoperto un’insospettabile e rasserenante passione casalinga, lei che da ragazza aveva vissuto con il frigorifero perennemente vuoto e il freezer colmo di surgelati.
(Federica Brunini – “Quattro tazze di tempesta”)

ricetta della torta di mele al tè bianco di Federica Brunini Torta di mele al tè bianco-CognaTHE'

Non ci rimane che consigliarvi davvero tanto di provare questa ricetta della torta di mele al tè bianco di Federica Brunini!

Se provate chiaramente fateci sapere che cosa ne pensate!

un saluto in dolcezza,
Fede&Giulia

Potrebbe piacerti...