Generale, Thè, Infusi e Tisane

Casellina numero 13 del calendario dell’avvento: direzione India!!!

Buongiorno a tutti dalle CognaTHE’!!!

Abbiamo già superato la metà del calendario dell’avvento….. e oggi dietro la casellina numero 13 abbiamo trovato un thè che ci ha portato Francesca, come regalo dal suo viaggio in India!!!

20171123_185749

Il thè che ci ha portato è l’Indian Masala Tea, dal colore molto intenso, tendente al nero, grazie alla presenza delle spezie del masala chai fine.

Il gusto dell’Indian Masala Tea non è così deciso come ci si aspetterebbe dal profumo che emana, ma anzi tende ad essere quasi dolce!

Scoprite tutta la recensione dell’Indian Masala Tea, cliccate qui!

dav

 

Ed ecco per voi qualche pillola dal viaggio che la nostra amica Kiki ha fatto in India due anni fa!!! La ringraziamo ancora davvero tanto per aver condiviso con noi queste foto e questi racconti!!!!

Taj Mahal (7)

Iniziamo con Taj Mahal – Agra, la cosa più bella in assoluto dell’india; infatti è tra le meraviglie del mondo moderno… Ha anche una storia molto suggestiva sulla sua costruzione (non so quanto sia vera quanto legenda che parla dell’amore di un marajà per sua moglie a cui volle dedicare il mausoleo dopo la sua morte) ma anche una sulle mani dell’architetto che lo realizzò (pare gli siano state mozzate per evitare che potesse rappresentare qualcosa di così bello altrove).

Amber Fort Jaipur

Questo che vedete nella foto sopra invece è l’Amber Fort – Jaipur, uno dei palazzi reali dei marajà più belli, con questi giardini meravigliosi, stile english!
Hava Mahal Jaipur

Questo invece è l’Hawa Mahal – Jaipur. Hawa (palazzo), l’India è piena di questi palazzi reali, tutti più o meno belli, ma questo è caratterstico perchè sembra che sia stato costruito per far si che le donne reali potessero osservare ciò che succedeva fuori senza essere viste; effettivamente provando, dal fuori non ti accorgi che qualcuno ti sta osservando dall’alto del palazzo. Chiaramente era anche un modo un pò maschilista per tenere nascoste le donne! Il suo significato è Palazzo dei Venti, proprio per via del fresco che si percepiva tra quelle piccole fessure del palazzo, nonostante il clima afoso.

City Palace Udaipur

Questo  nella foto sopra è il City Palce – Udaipur. Questa è la foto di un interno; la città fortificata comprende diversi locali che si affacciano su un bellisimo lago, il lago Pichola. L’uso delle pietre anche per gli abbellimenti mostra quanto sia ricco in architettura questo paese.

Tempio Jainista (51)

Tempio Jainista – Ranakpur: in India convivono tantissime religioni, ma molto diffuso è appunto il Jainismo che più o meno dice di fare in modo che le nostre anime spezzino tutti i legami con il mondo materiale. Quelli nella foto rappresenterebbero i piedi di Buddha con i fiori portati come offerte.

Spezie

L’ultima foto è dedicafa alle spezie….. una foto come questa non poteva mancare…. perchè se penso all’India, penso alle spezie… anche se dopo 3 settimane non ne puoi più 🙂

 

Ringraziamo davvero tanto la Kiki per questi bei racconti e queste bellissime foto….e per il thè che ci ha portato!!!!
Un saluto in dolcezza
Fede&Giulia

Potrebbe piacerti...