Buongiorno a tutti dalle CognaTHE’!!!
Oggi giornata, senza recensione di thè… ma casellina numero 23 del calendario dell’avvento delle CognaTHE’ davvero golosa!!!!
Inoltre, un racconto su un viaggio a Cuba!!!!
Infatti abbiamo trovato la cioccolata in polvere che le nostre amiche Sara e Kiki ci hanno portato dal loro viaggio estivo a Cuba!!!!! 🙂
E noi abbiamo deciso di accompagnare questa buonissima cioccolata insieme a dei gustosi biscottini al thè Matcha che Federica ha realizzato a forma di stella!!!!
La cioccolata è davvero golosa, molto densa…. e i biscottini sono perfetti da accompagnare insieme, e perchè no da inzuppare!!!! 🙂
E adesso vi lasciamo un prezioso racconto del viaggio a Cuba delle nostre amiche Sara e Kiki, e delle fantastiche foto!!
Grazie mille per aver condiviso con noi questo racconto!!!
Cuba, la perla dei Caraibi: il mito della rivoluzione in una luogo da sogno.
Un viaggio a Cuba è un viaggio in un turbine di colori, profumi e musica che non potrai mai dimenticare.
Si parte da L’Havana, capitale del paese. Quando si esce dall’aeroporto si pensa di essere saliti sulla macchina del tempo e trascinati indietro di almeno 70 anni: macchine con motori scoppiettanti che farebbero invidia a Danny Zucco, il suono della musica cubana che proviene da ogni angolo che vorresti iniziare a ballare non sentendo la stanchezza di oltre 9 ore di volo, e vestiti stravaganti, una moda assolutamente fuori dai nostri canoni.
La prima tappa è Havana Vieja, il quartiere antico della città famoso per i suoi meravigliosi edifici coloniali, le sue fortificazioni e le sue chiese.
Camminando per queste strette strade è possibile ammirare gioielli di architettura coloniale, ballare in mezzo alla strada salsa cubana e bere favolosi cocktail a base di rum (La vitamina “R”), ma uscendo un poco dal tracciato turistico è possibile conoscere la vera povertà in cui vive buona parte della popolazione cubana, tanto che solo regalando quel poco che hai ai bambini che giocano per la strada riesci forse a ritrovare un piccolo sorriso.
Altro quartiere di interesse è Havana Centro, ma sicuramente di grande suggestione è il quartiere del Vedado con i suoi edifici moderni, gli hotel di lusso con le loro intriganti storie legate ai più famosi gangster della storia e l’immensa ed emozionante Plaza de la Revolucion.
Lasciando l’Havana si raggiunge Vinales, nella zona più a ovest dell’isola, centro principale della produzione di tabacco cubano ossia, per gli intenditori, il centro di produzione del miglior tabacco al mondo.
Qui i contadini locali sono pronti a raccontarti tutte le fasi e i segreti della produzione del “cubano”: dalla pianta del tabacco al saper apprezzare e gustare un sigaro, magari imbevuto nel rum (La solita immancabile Vitamina R).
Ripartendo verso sud/est si passa per Cienfuegos, splendida città di impronta francese con il suo bellissimo lungomare, fino ad arrivare a Trinidad, città patrimonio dell’Unesco dove è impossibile non rimanere ammaliati dai colori sgargianti, dalla musica della tradizionale salsa e dai venditori di qualsiasi tipo di suvenir.
Se passate da Trinidad non potete non provare la “canchanchara”, cocktail tipico della città da gustare nell’omonimo locale situato in Plaza Mayor e dopo cena è immancabile in salto alla famosissima casa de la trova dove ogni sera si esibiscono eccellenti musicisti ed è possibile ammirare ballerini di salsa cubana.
Per chi ama l’avventura fare trekking nella Sierra Maestra è davvero un’esperienza da non perdere: camminare nella giungla e vedere i luoghi dove è nata la rivoluzione è un percorso fisico e emotivo davvero intenso.
Tappa obbligatoria è Santiago de Cuba, il cuore della rivoluzione con l’attacco alla caserma della Moncada. Qui più che in altre città si sente vivo l’attaccamento della popolazione alla propria indipendenza e al senso di comunità.
Percorrendo la statale che attraversa la zona montuosa a est di Santiago de Cuba, considerata una delle meraviglie ingegneristiche di età moderna a Cuba, si arriva alla deliziosa cittadina di Baracoa, famosa per lo squisito cioccolato.
Qui infatti si coltiva il cacao da cui viene prodotto sia burro di cacao che fine cioccolato che è possibile acquistare e degustare, magari insieme ad un bicchiere di rum, nelle cioccolaterie che si trovano nel piccolo corso della cittadina.
Infine non posso che ricordare e sognare le splendide spiagge caraibiche: lunghe distese di sabbia bianchissima, palme e acqua cristallina dalla quale non vorresti più uscire.
Ed infine una bellissima galleria di foto del loro viaggio a Cuba:
Domani, sarà la Vigilia di Natale! Una notte magica e piena di atmosfera, una serata da passare in famiglia!
Voi, come passerete la notte di Vigilia?
Noi CognaTHE’ domani saremo insieme anche alle nostre famiglie 🙂
Oggi ultimi preparativi per la cena e poi per il pranzo di Natale, e ultimi acquisti!!!!
Un saluto in dolcezza….
Fede&Giulia