Buongiorno a tutti dalle cognaTHE’!
Ecco il post della Fede e degli infusi che ha preso durante la sua vacanza di Capodanno a Sestola, nell’Appennino Modenese.
Sono amante dello sci da quando avevo 3 anni e da tanto tempo desideravo andar a sciare per Capodanno, per aspettare l’arrivo dell’anno nuovo circondata dalla neve…Complice una buona offerta su Booking e complici il fidanzato Luca e gli amici Chiara e Lorenzo, con la mascotte Camilla (anche loro desiderosi di partire per Capodanno), il mio desiderio si è avverato.
Avevamo fissato due camere all’hotel Miramonti a Sestola e devo dire che ci è piaciuto molto; le signore che lo gestiscono, con il loro spirito romagnolo, sono state davvero carine e ci hanno aiutato sia con consigli relativi al noleggio degli sci sia con consigli relativi ai ristoranti, in quanto in quei giorni la cucina dell’hotel stesso era chiusa.
L’hotel è un po’ decentrato rispetto alla via dei negozi e ristoranti, però la posizione è davvero bella e la mattina presto, prima di andare sulle piste, dalla sala colazione abbiamo assistito al bello spettacolo del sole che sorge.
Complice il bel tempo del 30 e del 31 io e Luca ci siamo goduti due giornate di sci niente male.
Sestola non si trova direttamente sulle piste da sci. Le piste infatti si trovano a Passo del Lupo e per arrivarci, da Sestola, le opzioni sono 2:
1) prendere la propria macchina
2) prendere la seggiovia che parte dal centro di Sestola e che la collega a Pian del Falco, da dove parte lo Skibuss che porta direttamente a Passo del Lupo.
Noi abbiamo optato per questa seconda opzione, per non aver rompimenti con il parcheggio vicino alle piste.
Le piste sono tante e di varie pendenze (https://www.cimonesci.it/cartina-sciistica/)… il che è positivo per non annoiarsi a fare sempre le stesse piste.
Qui potete vedere un po’ di foto:
IMPIANTI PASSO DEL LUPO
PIAN CAVALLARO (1880 m)
Sulla pista n. 9
Ma torniamo al blog….Essendo abbastanza freddo potevo non provare qualche thè nuovo?
Un infuso sorseggiato direttamente sulle piste:

e due infusi che ho deciso di comprare per farveli conoscere:
- l’infuso Dopo Pasto –> per la recensione clicca qui
- l’infuso Limone Arancio –> per la recensione clicca qui
Ho comprato entrambi gli infusi nel negozio “I sapori della Montagna” nel paese di Sestola ed entrambi sono preparati e confezionati da “La Sorgente Fabbriche del Benessere”, che si trova in provincia di Modena.
Se volete acquistare questi infusi, potete trovarli anche online (insieme a tanti altri prodotti!) al seguente sito: http://www.fabbrichedelbenessere.it/
Insomma cosa dire… fatemi sapere cosa ne pensate di questi due infusi e andate a visitare Sestola, non ve ne pentirete!
Un saluto in dolcezza!
Fede e Giuli