Buongiorno a tutti dalle CognaTHE! Oggi vi presentiamo la ricetta della torta della nonna, per realizzare anche voi nelle vostre cucine questa torta davvero deliziosa!
Ricetta della torta della nonna: un classico fiorentino e le sue origini!

La torta della nonna è un classico della cucina Fiorentina e aretina… si può considerare quindi un classico dolce toscano!
Pasta frolla, crema pasticcera e pinoli… sono questi gli ingredienti principali della torta della nonna!
La torta della nonna sembra essere nato per una scommessa. Il cuoco Guido Samorini creo questo dolce per accontentare i clienti del suo ristorante San Lorenzo a Firenze dato che i clienti chiedevano dolci nuovi e diversi!
In realtà già Pellegrino Artusi conosceva e presenta questo dolce come “…trovai il dolce ai pinoli e alla crema pasticciera un pasticcio gradevole, una frolla povera…
La ricetta della torta della nonna: la ricetta delle CognaTHE’
Federica ha realizzato questo dolce per la festa baby shower organizzata per Giulia e la piccola Margherita! Ecco infatti il motivo delle decorazioni a tema neonato di questa torta della nonna! Chiramente voi potrete personalizzare il dolce come preferite!

Nelle prossime settimane, promesso, vi daremo altri dettagli di questa festa … attendete ancora un po’ 🙂
A questo punto non ci resta che lasciarvi la nostra ricetta per realizzare anche voi questo buonissimo dolce, ne vale sicuramente la pena!
Una variante famosa di questo dolce è la torta del nonno che presenta una crema al cioccolato al posto della crema pasticcera e le mandorle al posto dei pinoli!
La ricetta della torta della nonna: abbinamento con NarraTE’
Essendo la torta della nonna un dolce fiorentino, abbiamo unito questo dolce insieme al Narra-tè dedicato a Firenze, un thè unito ad un piccolo librino dedicato a varie città e personaggi è davvero molto carina e rende il tempo di attesa dell’infusione del thè molto più veloce e piacevole.
Questo librino è appunto dedicato a Firenze! Scoprite la recensione completa di questo Narra-tè di Firenze cliccando qui!
Un saluto in dolcezza e buon sabato!
Fede&Giulia