Buongiorno a tutti e buon sabato!
Martedì scorso, il 3 aprile, Margherita ha compiuto 2 mesi… e babbo e mamma si sono detti che per tutto il primo anno di vita ogni 3 del mese ci sarà in casa sempre un dolce per festeggiare la piccola Margherita!
Quindi, nonostante le tante mangiate di Pasqua, il 3 febbraio mi sono dedicata a fare un dolce per Margherita!!!
Non avevo mai fatto la torta Tenerina…. anche perché prima della gravidanza non amavo molto i dolci al cioccolato. Con la gravidanza invece ho iniziato ad amare più il cioccolato e questo piacere è rimasto con me anche dopo il parto (sfortunamente 🙂 )!
Avendo ricevuto diverse uova di Pasqua ho cercato una ricetta per smaltire un po’ di cioccolato… e cercando ho trovato proprio la ricetta della tenerina, che mi aveva sempre incuriosito e faceva proprio al mio caso!
La ricetta della torta Tenerina l’ho trovata sul sito cookindo … ho fatto solo una modifica diminuendo un po’ lo zucchero non essendo io amante dei dolci molto zuccherati
Ecco quindi gli ingredienti e il procedimento per realizzare la torta Tenerina con il Bimby !
Ingredienti:
- 200g di cioccolato fondente
- 100g di burro
- 3 uova
- 150g di zucchero
- 50g di latte intero
- 75g di farina
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo
Ed ecco il procedimento con il bimby:
- Mettere nel boccale il cioccolato e tritare 5secondi a velocità 7 e con la spatola riunire il cioccolato sul fondo
- Aggiungere il burro e scioglire a 37 gradi, velocità 1 per 12 minuti.
- Mettere in una ciotola il composto di cioccolato e burro e lavare per bene il boccale
- Posizionare la farfalla nel boccale
- Mettere gli albumi e montare 4 minuti a 37 gradi a velocità 4.5
- Mettere gli albumi in una ciotola e metterli in frigo
- Mettere nel boccale (senza averlo lavato anche se sono rimasti degli albumi) i tuorli, lo zucchero e la vanillina. Mescolare 30 secondi a velocità 3
- Aggiungere il composto di cioccolato e burro, il latte, la farina e il pizzico di sale. mescolare 1 minuto a velocità 2
- Mettere il composto in una ciotola e aggiungere gli albumi stando attenti a non smontare gli albumi
- Mettere il composto in una ciotola e infornare a 180 gradi per 30/40 minuti
- Lasciar raffreddare e se si vuole spolverare con zucchero a velo
S1ono molto soddisfatta del risultato… il dolce e venuto tenero… soffice sopra e sotto e nel mezzo uno strato di cioccolato che è rimasto morbido come deve essere la tenerina.
E voi conoscete questo dolce? Che ricetta utilizzate?
Buon sabato in dolcezza!