Ciao a tutti!!!!
Questa estate il babbo di Giulia ha raccolto tantissime more e insieme a degli amici hanno fatto tantissimi vasetti di marmellate di more!
Fare le crostate con le marmellate fatte in casa fa davvero tanta differenza nel gusto e nel sapore dei dolci.
La crostata è un ottimo dolce per colazione! Una fetta di crostata unito ad un buon thè o tisana è una partenza meravigliosa pee una giornata!
Ecco la ricetta della pasta frolla
- 250g di farina 00
- 125g di burro
- 110g di zucchero
- 1 uovo e 1 tuorlo
Ed ecco i procedimenti:
- Unire farina e zucchero
- Unire il burro a piccoli dadini, meglio se a temperatura ambiente
- Unire le uova e mecolare bene fino ad ottenere una “palla” di pasta frolla.
- Tagliare la carta forno come la base del dolce, delle stesse dimensioni.
- Stendere la pasta frolla (lasciando da parte un po’ di pasta, circa 1/3) sulla carta forno e poi inserirla nella tortiera. Tagliare i bordi precisi alla tortiera
- Versare la marmellata sulla torta e spalmarma bene su tutta la bas
- Fare dei serpentelli con la pasta frolla avanzata e creare i bordi della croatata
- Decorare come si preferisce la torta
- Infornare con forno ventilato 180gradi circa 30 minuti ma vedere la doratura della crostata
Ecco la crostata versione capodanno:
Invece nell’immagine di copertina la stessa crostata sempre con marmellata di more fatta in casa per il primo compleanno di Margherita.
Vi suggeriamo di unire questa crostata ad un infuso ai frutti di bosco della marca Provence d’Antan. Questa tisana ai Frutti di Bosco e biologica ed è un mix di frutti rossi, mela, mirtillo e ribes nero.
Il mirtillo spicco sia nel profumo che al gusto, ma l’asprezza della mela completa un gusto intenso e non troppo dolce!
Fede&Giulia