Buongiorno a tutti dalle CognaTHE’!
Oggi un post delicato, romantico e ricco di emozioni… vogliamo infatti raccontarvi della giornata stupenda di una settimana fa, giorno in cui Luca e Federica sono diventati marito e moglie, e di come hanno organizzato un matrimonio a tema tè e shabby chic!
Matrimonio a tema tè e shabby chic: che emozione!
Partiamo dal raccontarvi l’emozione e la gioia di questa giornata.
La felicità e la gioia degli sposi, che erano raggianti e meravigliosi! L’emozione dei parenti, amici e testimoni…

Federica era meravigliosa, l’abito bianco con il pizzo le stava davvero bene, era splendida!La Chiesa una piccola perla di Firenze e la Villa, con il suo giardino dove abbiamo fatto il pranzo, era davvero in un bello scorcio di Firenze! Ci siamo prima emozionati tanto tanto durante la Messa, e poi largo alle risate, al karaoke, ai balli, al buon cibo..e al bere!!!! 🙂Come cornice a tutto questo una splendida giornata di sole e caldo, davvero tanta sognata dopo la tanta pioggia di maggio.Fare da testimone ai miei cognati, nel giorno delle loro nozze è stato un regalo stupendo, un onore. E starli sempre accanto, in qualsiasi momento sarà il mio regalo per loro.Giulia
Matrimonio a tema tè e shabby chic: come organizzarlo
Federica aveva inserito elementi shabby chic fin dalle partecipazioni, inserendo pizzo ed elementi eleganti! Tutti questi elementi hanno fatto da cornice anche durante il giorno del matrimonio!
Guardate come Federica è arrivata in Chiesa, con il mitico furgoncino Volkswagen color crema:

Per il furgoncino Volkswagen un grandissimo grazie a vintagevanfirenze che ha accompagnato gli sposi anche a fare le foto e alla Villa!

La Chiesa di Santa Maria a Settignano a Firenze era ben decorata….

… con semplicità ma d’effetto:

Gli sposi stupendi, e l’abito di Federica davvero prezioso, elegante con i richiami in pizzo anche a decorare le braccia:

Il dettaglio del libretto della Liturgia Nuziale:

Ecco gli sposi al momento delle firme:
Finita la Messa, gli sposi sono usciti dalla Chiesa .. e via al riso e coriandoli rossi a forma di cuore:

Le bustine personalizzate dove era stato preparato il riso da tirare agli sposi:

E questi invece gli amici-spara coriandoli:

Eccoci noi CognaTHE’ con le nostre due carissime amiche Francesca e Sara e il fantastico bouquet della sposa:

Ed ecco invece gli sposi con il nostro gruppo di amici… non siamo bellissimi?!?!?

Gli sposi sono andati a fare le foto con il furgoncino (abbiamo visto una preview ed erano stupendi!!!!)

mentre tutti gli inviati si sono diretti verso Villa La Piccioncina dove è iniziato l’aperitivo a cura del catering Delizie Deliziose.
La Villa e il suo giardino, davvero incantevole, sono immersi nella tranquillità delle colline di Firenze.
Gli allestimenti di Villa La Piccioncina hanno richiamato totalmente il tema shabby chic del matrimonio. I tavoli disposti nel giardino a contatto con la natura, le sedie bianche, i colori bianco, bianco antico, crema e tortora prevalenti su tutti gli altri…
Ecco il giardino dedicato agli sposi:

Ulteriori elementi a tema shabby: i centro tavola sono stati realizzati con il legno e le piante aromatiche, il tableau con una cornice elegante e vintage, i segnaposti con il sughero (totalmente fatti a mano da Federica!), le bomboniere con un centrino all’uncinetto e i colori del matrimonio (centrini fatti a mano dalle mamme degli sposi!)
Matrimonio a tema tè e shabby chic: il tableau a tema tè
Vi abbiamo anticipato del tableau di matrimonio che rispecchiava chiaramente il tema shabby…ma era perfettamente anche a tema tè!!! Ogni tavolo infatti era dedicato ad un tè nero o verde.
I tè sono tutti di PETER’S TeaHouse, tutti tè sfusi di ottima qualità.
Guardate il tableau a tema tè che è stato interamente composto da Federica:

E chiaramente su ogni tavolo era stato messo il nome del tè, scritto da Federica, su una lavagnetta, che ha reso ancora più completa a preziosa l’apparecchiatura shabby dei tavoli!
Matrimonio a tema tè e shabby chic: segnaposto a tema tè
Avendo dedicato i nomi dei tavoli ad alcuni tè, non poteva mancare un piccolo assaggio del tè del proprio tavolo! Federica ha realizzato dei segnaposti da sola e quindi personalizzati per ogni ospite!
Dei piccoli vasetti di vetro, tappo in sughero, pizzo, e il nome dell’ospite su un piccolo cartoncino! A completare il segnaposto, un piccolo cuoricino con le iniziali degli sposi e il nome del tè! Un piccolo ricordo per ogni ospite, che sicuramente ripenserà al bellissimo matrimonio quando preparerà a casa la sua tazza di tè!

Uno stupendo segnaposto shabby chic che stava davvero bene sopra la tavola così organizzata! Che ne pensate?
Il tavolo degli sposi era dedicato ad un tè verde dal nome, non a caso, Luna di Miele!

Il tavolo invece assegnato alla CognaTHE’ Giulia era quello del tè nero Earl Grey Lady Blue sempre di PETER’s TeaHouse (chiaramente Giulia non poteva non essere ad un tavolo con un tè nero…)
Ed ecco la carrellata di tutti i tè di PETER’S TeaHouse scelti da Federica per i suoi tavoli di nozze:
I tè verdi selezionati:
Luna di Miele, Souvenir de Printemps, Note di Marrakesh, Spyci Lemon
Invece i tè neri scelti:
Earl grey Lady Blue, China Keemun, Amarettino, Highland Toffee
Chiaramente, dateci tempo, ma tutti questi tè saranno recensiti sul nostro blog!
Matrimonio a tema tè e shabby chic: la torta nuziale
Il momento della torta nuziale è stato davvero emozionante! La torta è stata composta in diretta dal pasticcere…
Una base di pasta sfoglia croccante, crema (una crema spaziale, forse una delle migliori mai assaggiate!) scaglie di cioccolato e fragole: questa la torta nuziale di Luca e Federica!

Le loro iniziali e un cake-topper davvero delicato e semplice, come sono i due sposi… e la torta è stata completata!

Matrimonio a tema tè e shabby chic: le sorprese per gli sposi
Chiaramente non c’è matrimonio senza sorprese per gli sposi!
Alla fine della cerimonia, dopo il lancio del riso e dei cuori, gli amici hanno mostrato agli sposi uno striscione, scritto apposta per loro
“Dai campi da tennis all’altare… Federica &Luca just married”!
Eccoli mentre le persone si sono aperte dopo il lancio del riso e gli sposi hanno letto lo striscione tenuto dai 3 nostri mitici amici Daniele, Andrea e Gabriele!

Guardate che belli gli sposi all’uscita dalla Chiesa:

Durante il pranzo invece ad un certo punto tutti gli inviati, ma proprio TUTTI, hanno cantato una canzone dedicati agli sposi. La base della canzone era “Sarà perchè ti amo” ma le parole tutte cambiate per raccontare con la musica la storia d’amore di Federica e Luca.
Il testo della canzone è stato studiato e modificato dalla cognaTHE’ Giulia, ma insieme a suo marito Francesco e a Francesca (Kiki)!!!!

E poi il famoso gioco delle scarpe con alcune domande semplici, alcune curiose e altre piccanti per capire quale dei due sposi fa più una cosa rispetto all’altro! Ecco i due sposi nel momento di questo gioco:

Per ultimo, ma immancabile come ad ogni matrimonio, il lancio del bouquet della sposa e quello della giarrettiera per lo sposo!
Matrimonio a tema tè e shabby chic: la confettata
Ok, nel nostro gruppo di amici andiamo pazzi per i confetti! Ma pazzi pazzi!
Anche una strofa della canzone rifatta per gli sposi diceva infatti:
E’ l’8 giugno… E voi vi sposate…Voi vi sposate… E via alle confettate!
E Luca e Federica non potevano non farci trovare una confettata degna di un matrimonio! Eccola qua, a tema sempre shabby, una buonissima confettata:

Da segnalare, anche per favi venire un po’ l’acquolina in bocca, i confetti Mr Four (con 4 tipi diversi di cioccolato), quelli all’amaretto, menta e liquirizia e gli immancabili al cocco!

Matrimonio a tema tè e shabby chic: karaoke, foto, balli e lancio del bouquet!
Il matrimonio è continuato con tante foto, selfie e un angolo per fare foto divertenti con occhiali, parrucche e cartoncini: ci siamo divertiti un sacco con il photobooth!!!!!!

Karaoke, balli di gruppo, risate e tanto divertimento!!!!!
Il sentimento predominante della giornata è stata l’emozione… a scrivere l’articolo ci è tornato il sorriso a ripensare alla bella giornata trascorsa. Una giornata che rimarrà per sempre nel nostro cuore <3

Speriamo di avervi trasmesso la stessa emozione che noi abbiamo provato con queste parole e le foto… vi faremo scoprire nei prossimi post i vari tè scelti da Federica per i nomi dei tavoli, e non mancheranno le recensioni nel nostro blog!
Ed infine ecccoci qua…ci dovete concedere un’ultima foto…. perchè NOI…..siamo più di amici…siamo più di cognati… siamo noi 4 con la piccola Margherita!

Un abbraccio con dolcezza ed emozione
Fede&Giulia
Con questo articolo partecipiamo al concorso #unblogalmese del mese di Giugno 2019 indetto dal blog Trippando.