Buongiorno a tutti dalle CognaTHE’!
In piena estate con il caldo dobbiamo inventare qualche cosa di nuovo e particolare con il tè perché spesso anche noi amanti del tè non riusciamo proprio a berci la nostra tazza fumante!
Inoltre spesso durante l’estate, complice il caldo e la sete, si bevono tante bevante gassate, che però non fanno molto bene alla salute!
Quello che oggi vi suggeriamo è una valida alternativa sia alla bevanda gassata sia alla tazza di tè caldo! Con un’unica soluzione, potrete soddisfare la voglia di tè, e il bisogno necessario di rinfrescarvi, il tutto con una bevanda naturale e senza zuccheri!
Eccoci che vi sveliamo la soluzione: l’infuso al mandarino di Peter’s TeaHouse!
Il nome preciso è Mandarine Dream e gli ingredienti principali (tutti naturali) sono: mela, uvetta, carota, mango candito, barbabietola, fiori di ibisco, fette di mandarino (5%), aroma naturale, pezzetti di fragola, fiori di cartamo.
Come preparare l’infuso freddo al mandarino
La preparazione dell’infuso è molto semplice, potete mettere l’infuso in una teiera con acqua a temperatura ambiente
Fatto questo passaggio, mettete la teiera tutta la notte in frigo!
La mattina avrete pronta la vostra bevanda!
Come consigliato da Peter’s TeaHouse, la dose sono 3 cucchiai di infuso per litro di acqua. Chiaramente se ne mettete meno potrebbe essere una bevanda con un sapore meno intenso di mandarino, però dopo qualche prova, troverete sicuramente il perfetto equilibrio!
Infuso freddo al mandarino: il gusto
Il sapore dell’infuso freddo al mandarino è quello puro e intenso del mandarino! Ed è proprio questo il punto di forza di questo infuso, in quanto è proprio l’agrume ad essere un grande ed unico protagonista!
Il sapore è inoltre leggermente aspro e amaro, ma grazie a questo l’infuso è dissetante e rinfrescante!
Come vi diciamo sempre, considerate che noi beviamo tè e tisane senza aggiunto di zucchero! In questo caso, per chi lo preferisce, è possibile aggiungere dello zucchero in quantità a piacere (vi suggeriamo quello di canna!). Potete aggiungere lo zucchero direttamente la sera e lasciare il tutto a riposare in frigorifero!
A questo punto non ci resta che salutarvi e se riuscite a provare questo infuso fateci sapere che ne pensate!
un abbraccio in dolcezza,
Fede&Giulia