Cioccolata di Modica e tè verde MlsnA, tè verde, soursop, frutta esotica, tè, tisana, infusi, cioccolato, modica, sicilia, ricette, cognathe, cognathe blog
Thè, Infusi e Tisane

Cioccolata di Modica e tè verde MlsnA

Ciao a tutti dalle CognaTHE’!

Ieri abbiamo rinnovato il nostro dominio per la terza volta…. è tre anni che crediamo in questo progetto, e che ci divertiamo a provare e sperimentare nuovi sapori e abbinamento tè/ricette. Stiamo già pensando ad un modo originale di festeggiare, ma non possiamo svelarvi niente!

Qualche giorno fa abbiamo provato una buonissima cioccolato, LA cioccolata siciliana, quella di Modica. La nostra amica Sara infatti è stata in vacanza in Sicilia, e ci ha portato un gustoso souvernir: un bel “tocco” di cioccolata di Modica alla vaniglia, dell’Antica Dolceria Bonajuto.

Cioccolata di Modica e tè verde MlsnA, tè verde, soursop, frutta esotica, tè, tisana, infusi, cioccolato, modica, sicilia, ricette, cognathe, cognathe blog

Il cioccolato di Modica è lavorato a freddo, il colore è scuro ed è molto alto. Inoltre è friabile, come se fosse un biscotto! Chiaramente non è biscotto ma è tutto cioccolato, e questa particolare configurazione è grazie a questa lavorazione. Questa lavorazione a freddo discende dal popolo Azteca, e fu importato in Europa dagli spagnoli. La Dolceria Bonajuto la propone dal 1880, rispettandone origine e tradizione. Questo metodo consente di mantenere inalterate le proprietà del cacao, i suoi componenti e i suoi benefici.

Cioccolata di Modica e tè verde MlsnA, tè verde, soursop, frutta esotica, tè, tisana, infusi, cioccolato, modica, sicilia, ricette, cognathe, cognathe blog

Grazie quindi ancora a Sara per averci portato questa golosità siciliana! 🙂

Abbiamo provato ad abbinare la cioccolata di Modica ad un tè verde, in quanto i due sapori contrastanti potevano unirsi bene e completarsi a vicenda.

Il tè verde è delicato, ed ha un sapore erbaceo e marino che quindi è molto lontano dal gusto corposo e dolce del cioccolato di Modica. Chiaramente questo cioccolato non è così dolce come altri tipi di cioccolato, anche quello che rimane in bocca è un sapore di cacao puro (quasi amaro).

Il tè verde che abbiamo scelto è un tè verde in bustina, un ceylon tea, di MlsnA. E’ un tè verde unito al frutto esotivo soursop, che quindi rende il tè verde molto più dolce rispetto al normale, e che quindi si unisce bene ad un cioccolato meno dolce e più amaro! Scusateci per questo gioco di parole, ma essendo un cacao puro secondo noi sta bene anche con un tè più forte e più dolce.

Cioccolata di Modica e tè verde MlsnA, tè verde, soursop, frutta esotica, tè, tisana, infusi, cioccolato, modica, sicilia, ricette, cognathe, cognathe blog

Il soursop è un frutto esotico, il frutto della graviolo. Ha proprietà lassative, ma regola l’intestino. Il frutto della graviola contiene tanta vitamina B1, B2 e C! Ecco una foto del fiore del soursop:

Cioccolata di Modica e tè verde MlsnA, tè verde, soursop, frutta esotica, tè, tisana, infusi, cioccolato, modica, sicilia, ricette, cognathe, cognathe blog

L’odore di questo tè verde è influenzato molto dalla presenza del soursop, in quanto il tè ha un profumo diverso, più intenso e più carico rispetto al profumo leggero dei classici tè verde!

L’accoppiata di questi due prodotti comunque per noi funziona, in quanto si uniscono molto bene e si completano!

E voi siete mai stati in Sicilia? Avete mai assaggiato questa cioccolata?

Un abbraccio a tutti in dolcezza

Fede&Giulia

 

Potrebbe piacerti...