Degustazione di tè a casa, tè, the, tea, tisana, infusi, infusione, cognahe, cognathe blog, blog, ricette, dolci, biscotti, infusi, tè nero, tè earl grey, earl grey, bouTEAque, torta con oreo, oreo, dolce con oreo, dolce oreo, torta oreo
Ricette, Thè, Infusi e Tisane

Ecco la ricetta della torta con oreo e tè Earl Grey di BouTEAque

Buongiorno a tutti e buon sabato!

Ieri siamo state a fare una gita fuori porta, a Cortona! Abbiamo passato una bellissima giornata insieme alla scoperta di un nuovo posto,  gustando anche un ottimo pranzo!

Oggi però il meteo,  almeno a Firenze, sembra promettere pioggia tutto il giorno! Quindi non potrà mancare un tè pomeridiano con un buon dolce.

Quello che vi raccontiamo oggi è un’accoppiata vincente che abbiamo realizzato durante la degustazione! Avevamo infatti deciso di abbinare un tè Earl Grey preso da BouTEAque insieme alla torta fatta con i famosi biscotti oreo!

Ecco il tè Ear Grey insieme alla torta con oreo:

Degustazione di tè a casa, tè, the, tea, tisana, infusi, infusione, cognahe, cognathe blog, blog, ricette, dolci, biscotti, infusi, tè nero, tè earl grey, earl grey, bouTEAque, torta con oreo, oreo, dolce con oreo, dolce oreo, torta oreo, ricetta della torta con oreo

 

La nostra amica Sara, durante la degustazione ha dichiarato “Questa torta può mettere solo di buono umore” . Scoprite la ricetta della torta con oreo leggendo il nostro articolo!

Abbinato a questo dolce, abbiamo proposto un tè nero Earl Grey. 

Quando siamo andate a trovare Nina Capecchi nel suo neglzio a Firenze sud BouTEAque, ci ha fatto provare questo tè. Un tè famosissimo, ma in questa versione è davvero ben riuscito in quanto il mix dei sapori lo rende delicato e gradevole.

Abbiamo definito questa accoppiata vincente perché il tè Earl Grey è stato quello classificato al primo posto tra tutti i tè che abbiamo presentato alla degustazione! Tutti lo hanno ritenuto un ottimo tè delicato, ma più che altro il parere comune è stato di una piavevole scoperta, perché il migliore Earl Grey mai assaggiato. E in effetti possiamo solo confermare questa tesi.

Tra l’altro alcuni nostri amici, mentre scorrevano i minuti di infusione, avevano dichiarato di non essere amanti di questo tipo di tè, ma dopo l’assaggio si sono ricreduti.

Degustazione di tè a casa, tè, the, tea, tisana, infusi, infusione, cognahe, cognathe blog, blog, ricette, dolci, biscotti, infusi, tè nero, tè earl grey, earl grey, bouTEAque, torta con oreo, oreo, dolce con oreo, dolce oreo, torta oreo, ricetta della torta con oreo

In questa versione il bergamotto non prevale sul gusto classico del tè nero. Sicuramente il bergamotto è presente, ma in forma meno decisa.

Se volete assaggiare questo ottimo Earl Grey visitate il sito del negozio BouTEAque: Clicca qui per visitare il sito di BouTEAque

La ricetta della torta con oreo

Degustazione di tè a casa, tè, the, tea, tisana, infusi, infusione, cognahe, cognathe blog, blog, ricette, dolci, biscotti, infusi, tè nero, tè earl grey, earl grey, bouTEAque, torta con oreo, oreo, dolce con oreo, dolce oreo, torta oreo

Ecco la parte che molti aspettano di questo articolo, la ricetta della tora con oreo realizzata da Federica!!!!

La nostra scelta è stata quella di unire questo tè molto delicato, ad una torta invece carica, ma al tempo stesso decisa e molto molto cioccolatosa: la torta oreo!

Degustazione di tè a casa, tè, the, tea, tisana, infusi, infusione, cognahe, cognathe blog, blog, ricette, dolci, biscotti, infusi, tè nero, tè earl grey, earl grey, bouTEAque, torta con oreo, oreo, dolce con oreo, dolce oreo, torta oreo, ricetta della torta con oreo

Ingredienti perr la base:
330 gr di Oreo
110 gr di burro

Ingredienti per la crema:
200 gr di cioccolato al latte
200 gr di cioccolato fondente
200 ml panna

Ingredienti per decorare
Fragole

Procedimento
– sciogliere il burro e unirlo agli oreo precedentemente tritati nel mixer
– inserire il composto nella teglia e dar la forma della base.
– riporre in frigo per almeno 15 minuti
– per la crema: portare a bollore la panna e versarla su entrambi i cioccolati. Mescolare bene
-versare il composto sulla base e rimettere in frigo per almeno 5 ore
-prima di servire, decorare con le fragole

Se realizzerete questa torta fateci sapere che ne pensate e inviateci le vostre foto!

Vi aguriamo buon sabato in dolcezza

Fede&Giulia

Potrebbe piacerti...