Buongiorno a tutti e buona Epifania!!!
È passata la Befana a lasciarvi chicche, dolcetti e regalini? Vi la ha lasciato anche un po’ di carbone?
Ecco come ieri sera Margherita ha sistemato per la Befana…le ha lasciato qualcosa da mangiare e un latte caldo:
L’Epifania è l’ultima festa di questo periodo… da domani si rientra a scuola o a lavoro!!!! Ma ancora non pensiamoci…..oggi vi vogliamo raccontare di una ricetta per realizzare un dolce a forma di calza della Befana!
Un’idea molto di effetto per festeggiare questo giorno! Le decorazioni sopra il dolce ricordano le caramelle e le chicche che porta la Befana!
Ecco il dolce realizzato da Federica:
La ricetta del dolce a forma di calza di Befana.
Ingredienti:
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- Biscotti Pan di stelle q.b.
- Nutella q.b
- Latte q.b
- Decorazioni a piacere
- 100 gr Cioccolato bianco
Procedimento:
- Disegnare sulle 2 sfoglie la forma della calza
Inzuppare i biscotti nel latte e adagiarli su una delle due sfoglie - Nei punti “vuoti” mettere con un cucchiaino la Nutella
- Coprire la sfoglia con l altra e chiudere bene
- Bucherellare la calza e infornare a 180 gradi, forno ventilato, per circa 15 minuti
- Far raffreddare
- Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e successivamente passarlo su tutta la calza con l aiuto di un pennello
- Decorare a piacere
Tè da abbinare al dolce a forma di calza di Befana
A questo dolce a forma di calza di Befana vogliamo unire come sempre un tè! Quello che abbiamo pensato è un tè verde di PETER’S TeaHouse dal nome Polvere di Stelle. È una versione natalizia di un tè verde cinese in edizione limitata.
Gli ingredienti sono: tè verde cinese, zucchero alla cannella, stelle di cioccolato bianco, aroma naturale, scorza d’arancia, petali di rosa, chiodi di garofano.
Nella miscela ci sono proprio delle stelline di cioccolato bianco intere che spiccano e risaltano subito agli occhi rendendo molto bello il tè e anche molto natalizio!
Per preparare il tè serve acqua a 80 gradi e 3 minuti massimo di infusione
Il tè risulta di un colore brillante rispetto ad altri tè verdi e questo grazie alla presenza dei petali di rosa, dello zucchero e dei chiodi di garafano.
All’assaggio il tè ha il sapore marino ed erbaceo classico del tè verde però in forma minore…il classico sapore del tè verde è più mitigato grazie alla presenza di ingredienti che lo rendono più dolce e meno erbaceo.
Un tè molto buono, un tè natalizio diverso dal solito… un tè verde che si fa amare da tutti!
Vi auguriamo buona Epifania e un buon rientro domani alle vostre normali attività!
Fede&Giulia