Buongiorno a tutti dalle CognaTHE’!
Oggi vi raccontiamo di un progetto davvero interessante, che colpirà in modo positivo tutti gli amanti del tè!
Elisa, tea Champion nel 2019 presso la Tea Academy Italia – UK Tea Academy, è l’ideatrice di un’interessante iniziativa.
Ogni mese Elisa prepara una scatola che contiene 3 tipi diversi di tè in foglia. E questa scatola può arrivare nelle case di tutti voi, acquistandola dal suo sito! Il nome di questa bellissima scatola è TEATIPS!
Come racconta nel suo sito, Elisa, appassionata di tè da tantissimo tempo, ha iniziato a condividere la sua passione con le persone a lei vicino, e poi ha deciso di estendere questa possibilità a chiunque! 🙂 E da questa idea è nata la scatola TEATIPS!
È possibile acquistare una singola scatola oppure fare un abbonamento. Ogni scatola contiene 3 tè in foglia dedicati a quel mese, per un totale di 75g di tè!
In ogni scatola inoltre è presente un piccolo libretto dove ci sono le informazioni necessarie dei 3 tè e alcune curiosità!
Infine nella scatola sono presenti anche dei filtri di tè per realizzare la propria bustina con il tè in foglia da portarsi ovunque!
Elisa scrive di tè in un sito davvero ben curato…scopri il suo blog cliccando qui!
Scoprite invece in questa pagina tutte le informazioni necessarie per ricevere anche voi la prossima scatola TEATIPS!
Vi abbiamo presentato questa bella iniziativa perché oggi vi raccontiamo di un tè nero presente nella scatola di TEATIPS di dicembre.
Ecco la confezione TEATIPS di dicembre:
e il dietro con le specifiche dei tè, e un libretto personalizzato dedicato a noi “Giulia e Federica”:
Il primo tè della scatola TEATIPS che vi presentiamo è un tè sfuso nero, che in realtà è un insieme di più tè neri diversi. È una miscela che viene dalla Russia, composta da un tè nero indiano Darjeeling, un tè rosso cinese Keemun e un tè nero indiano Assam.
Il tè nero è davvero ottimo. Per gli amanti di questa tipologia di tè, come Giulia, questa miscela entrerà nella vostra top10! Il sapore è leggermente affumicato ma essendo un mix di tè neri (e grazie al Keemun) il sapore affumicato viene smorzato con delle note più dolci e agrumate.
Il sapore forte e corposo del tè Assam, viene molto mitigato dalla presenza del Keemun che regala a questa miscela un particolare aroma floreale (chiaramente non forte come quando si beve un tè puro Keemun), ma noi abbiamo sentito anche questa particolare sfumatura.
Il colore bruno intenso come un buon tè nero che si rispetti!
Secondo alcuni dati, circa l’82% della popolazione russa consuma tè regolarmente.
La prima presenza del tè in Russia risale al 1638, quando lo zar (il primo della dinastia dei Romanof) ricevette dal re della Mongolia, in dono un grosso quantitativo di tè. Da quel momento si iniziò a diffondere anche in tutte le regioni dell’Impero Russo.
Elemento fondamentale associato al tè in Russia è il Samovar lo strumento utilizzato per scaldare l’acqua! Ne esistono di tutti i tipi e di tutti i materiali: argento, rame, acciaio o latta. Anche nel famoso cartone per bambini Masha&Orso, è sempre presente questo strumento 🙂
Rimanete collegati con noi, vi faremo scoprire molto presto gli altri due tè presenti nella scatola TEATIPS di dicembre!
Vi salutiamo in dolcezza e mi raccomando se avete voglia di buon tè direttamente a casa vostra, ricordatevi di TEATIPS!
Fede&GIulia
Che idea stupenda!
Davvero!!!!! È tutta da provare la scatola teatips!