Thè, Infusi e Tisane

Tea Party Virtuale. Scopriamo insieme la box Teatips di novembre

Ciao a tutte dalle CognaTHE’ e buona domenica!

Ai tempi del Covid purtroppo non possiamo nemmeno goderci una tazza di tè in compagnia.

Il tè gustato in compagnia è sempre più buono… ma nonostante le distanze, Elisa di Teatips ha organizzato un Tea Party…virtuale!

Elisa, ha ideato una box, Teatips, che ogni mese può arrivare a casa (ordine singolo o in abbonamento). Ogni mese ci porta ad esplorare 3 tipologie di tè puro che provengono da ogni parte del mondo. Scoprite, e provate Teatips sul sito di Elisa: https://teatips.it/

Vi raccontiamo di seguito i tè presenti nella box di Novembre, che abbiamo provato durante il Tea Party…virtuale!

Box Teatips di novembre: Tè Oolong – Qin Yu

Il primo tè che assaggiamo è il tè oolong di Taiwan, raccolto della primavera 2020. E’ possibile fare un primo passaggio di risciaquo delle foglie, per allargarle ed aumentare il profumo per l’infusione.

Chiaramente è possibile fare più infusioni con questo tè. Oloong a bassa ossidazione (sono tè semi ossidati), visibile dato che le foglie sono verdi.  Queste le foglie prima dell’infusione:

box Teatips di novembre, Tè Oolong - Qin Yu, teatips, box di tè, cognathè, tè, infusi, tisane, tè verde, oolong, tè di taiwan

Queste le foglie del tè durante l’infusione:

box Teatips di novembre, Tè Oolong - Qin Yu, teatips, box di tè, cognathè, tè, infusi, tisane, tè verde, oolong, tè di taiwan

Il colore molto chiaro. Il profumo è assolutamente marino o erbaceo.

Il gusto è delicato, con delle note lontane più amare, ma quello che rimane in bocca è un sapore più dolce, quasi floreale.

Alla fine, le foglie dopo l’infusione:

box Teatips di novembre, Tè Oolong - Qin Yu, teatips, box di tè, cognathè, tè, infusi, tisane, tè verde, oolong, tè di taiwan

Box Teatips di novembre: Tè rosso Sun Moon Lake

Sempre da Taiwan, il secondo tè che abbiamo degustato è il tè rosso Sun Moon Lake, che proviene dalla zona del lago Riyue.

In questo caso acqua a 95gradi, infusione per 3 minuti.

Ecco le foglie prima dell’infusione:

box Teatips di novembre, tè rosso Sun Moon Lake, teatips, box di tè, cognathè, tè, infusi, tisane, tè nero, tè rosso, tè di taiwan

Il colore è intenso, come dal nome sul rosso.

Il profumo è intenso, sembra quasi affumicato. Ecco il tè dopo l’infusione:

box Teatips di novembre, tè rosso Sun Moon Lake, teatips, box di tè, cognathè, tè, infusi, tisane, tè nero, tè rosso, tè di taiwan

l gusto è molto deciso e forte. Il gusto non è comunque amaro, ma anzi rimangono delle noti semi-dolci in bocca. Nonostante il profumo quasi affumicato, in realtà all’assaggio il gusto non è affumicato.

Alla fine, le foglie dopo l’infusione:

box Teatips di novembre, tè rosso Sun Moon Lake, teatips, box di tè, cognathè, tè, infusi, tisane, tè nero, tè rosso, tè di taiwan

Box Teatips di novembre: Tè rosso Bi Luo Chun

L’ultimo tè di questo Tea Pary è il tè nero cinese Bi Luo Chun, prodotto nella provincia Guangxi.

Acqua a 85 gradi infusione per 3 minuti.

Ecco le foglie prima dell’infusione:

box Teatips di novembre, Tè rosso Bi Luo Chun, teatips, box di tè, cognathè, tè, infusi, tisane, tè nero, tè rosso, tè cinese

Ecco invece le foglie durante l’infusione:

box Teatips di novembre, Tè rosso Bi Luo Chun, teatips, box di tè, cognathè, tè, infusi, tisane, tè nero, tè rosso, tè cinese

Il colore dopo l’infusione è sempre scuro, ma meno intenso, rispetto al tè rosso di Taiwan.

Il profumo è molto delicato, e anche il gusto è molto leggero. Non è un tè rosso dal sapore forte, è più delicato, e rimane un gusto in bocca quasi dolce.

box Teatips di novembre, Tè rosso Bi Luo Chun, teatips, box di tè, cognathè, tè, infusi, tisane, tè nero, tè rosso, tè cinese

Come ci ha detto Elisa, è molto buono anche nella versione fredda, essendo appunto un tè nero più delicato.

Infine, ecco le foglie dopo l’infusione:

box Teatips di novembre, Tè rosso Bi Luo Chun, teatips, box di tè, cognathè, tè, infusi, tisane, tè nero, tè rosso, tè cinese

Potrebbe piacerti...