Ciao a tutti dalle CognaTHE’!
Oggi vogliamo parlarvi di un blog di una nostra carissima amica, Rosaria, che ne ha aperto uno bellissimo e curatissimo.
Il tema del suo blog è il tè e dei derivati di cui ora vi raccontiamo e il nome è “Biblioteque“.
Biblioteque è la sala da tè di Rosaria, un’amica blogger conosciuta per caso e con la quale abbiamo costruito una vera e propria amicizia! Questa è la magia di internet e del fare networking: si riescono a trovare degli amici <3
Nel blog Biblioteque potrete trovare le tantissime attività, legate al mondo del tè, di cui si occupa Rosaria: recensioni, informazioni sul tè, eventi privati, degustazioni per attività commerciale, bomboniere e cadeaux. Fino ad arrivare ad una vera e propria rivista BiblioTèque Mag!
Scoprite Biblioteque e “Biblioteque Mag” cliccando qui
Per la nostra amica Rosaria abbiamo selezionato 2 tisane e 2 ricette che trovate qui sotto!
Inoltre abbiamo fatto un’intervista per Rosaria e il suo Biblioteque, che troverete sul suo blog!
Tisana Squisita e Cream Tart
Le due recensioni che abbiamo pensato per Biblioteque, sono un tè nero dal sapore tutto natalizio e una tisana a base di finocchio!
Iniziamo proprio dalla tisana, che è una tisana sfusa di Peter’s TeaHouse: Tisana Squisita:

Il profumo principale della miscela è quello del finocchio, che in infusione diventerà ancora più deciso.
Dopo l’infusione di circa 5- 10 minuti, il colore della tisana è molto chiaro, quasi trasparente. Il gusto è molto buono, dolciastro, con forti note di radice di liquirizia. Essendo comunque abbastanza dolce, consigliamo di gustare la Tisana Squisita senza aggiungere dello zucchero. Essendo privo di teina, la tisana può essere gustato da tutti, e anche la sera, dato che può aiutare a digerire.
Come abbinamento a questa tisana, vi proponiamo la ricetta della cream tart fatta da Federica!
Ultimamente la cream tart sta spopolando! Ci sono anche moltissime forme che si possono dare al dolce, e questo consente di dare largo spazio alla fantasia e alla libertà di decorazione di ognuno! Le forme più comuni sono a forma di numero, lettera, torta ecc… t
Ecco la ricetta della Cream Tart:
Ingredienti:
- 200 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 400 gr di farina
- 4 tuorli
- 1 albume
- buccia di due limoni
- 500 ml di panna fresca
- 500 gr di mascarpone
- Zucchero a velo q.b.
- Frutti rossi vari (more, lamponi, mirtilli, ribes) ù
- Qualche cioccolatino “Cremino”
Procedimento:
- Impastare il burro con lo zucchero
- Aggiungere la buccia di limone e la farina; otterrete così un composto granuloso
- Aggiungere i tuorli e l’albume e mescolare bene il tutto
- Avvolgere il composto con la pellicola e mettere per almeno mezz’ora in frigo a rassodare
- Una volta passato il tempo necessario, stendere l’impasto con il mattarello e ricavarne due cerchi della stessa grandezza
- Ritagliare, da ogni cerchio, un altro piccolo cerchio per dare la forma di ciambella
- Mettere su due teglie e cuocere in forno già caldo a 180 gradi
- Far raffreddare
- Nel frattempo, prepariamo la crema
- Montare la panna fresca con le fruste, aggiungendo un po’ di zucchero a velo (io personalmente ho aggiunto solo un cucchiaio raso in quanto non volevo una crema troppo dolce)
- Aggiungere la panna al mascarpone e mescolare il tutto delicatamente per non smontare la panna
- Inserire la crema così ottenuta in un sach a poche e fare tanti piccoli mucchietti su una delle due basi di pasta frolla
- Appoggiare il secondo cerchio di pasta frolla sulla crema e riempire anche questo di tanti piccoli mucchietti di crema
- A questo punto, mettere la torta in frigo per almeno 2-3 ore per far si che la crema si addensi ancora di più
- Una volta passato questo tempo, decorare la torta come più vi piace e servirla
Tè nero White Christmas e Bombette al cioccolato
La seconda recensione per Biblioteque è un tè nero dai sapori natalizi. E’ vero che non è stagione, ma adorando il Natale questo tè anche se invernale, si fa sempre apprezzare!
Gli ingredienti del tè nero White Christmas di La Via del tè sono: zucchero in cristalli, mandorla, uvetta, fiori.
Appena aprite la confezione con il tè sfuso, sarete inondati da un buonissimo profumo che richiama quello dei biscotti appena sfornati!
Messo in infusione per qualche minuto, l’acqua bollente assume un colore chiaro, leggermente ambrato… più sarà lungo il tempo di infusione e più il colore diventerà scuro e il sapore più deciso. Essendo un tè nero comunque si consiglia circa 3 minuti di infusione.
L’odore di biscotto continua ad essere presente…e lo ritroverete anche nel gusto, dolce ma non troppo! Il sapore è davvero ottimo e delicato. Tutti i sapori si uniscono perfettamente in questo tè caldo che non dimenticherete!
Da abbinare a questo tè va bene della pasticceria secca! Vi proponiamo la ricetta di un tipo di biscotto davvero squisito, le bombette al cioccolato.
Ingredienti per le bombette al cioccolato:
- 200 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 2 tuorli
- 100 gr di gocce di cioccolato
- Una tavoletta di cioccolato
Procedimento per le bombette al cioccolato:
- Mescolare insieme la farina, lo zucchero e il burro
- Aggiungere i due tuorli
- Aggiungere le gocce di cioccolato
- Firmare una palla con l’impasto e metterlo in frigo per circa 30 minuti
- Una volta freddo, prendere un po’ di pasta, schiacciato sulla mano e mettere al centro un pezzetto di cioccolata.
- Fare una pallina e disporla sulla placca da forno
- Continuare così finché l’impasto non sarà finito
- Cuocere le bombette al cioccolato in forno a 180 gradi per circa 10 minuti, fino a quando saranno dorate.
- Raffreddare e gustare
[…] recensioni per noi relative alla Tisana Squisita e al Tè White Christmas: Le potete trovare a questo link, insieme alle ricette dei dolci che hanno pensato in abbinamento…insomma, gli ingredienti […]