Tè bianco Pai Mu Tan di Chazen, cognathe, blog di tè, tè, tea, white tea, tè bianco
Thè, Infusi e Tisane

Tè bianco Pai Mu Tan di Chazen

Buongiorno a tutti, e buona domenica dalle CognaTHE’!

Oggi abbiamo scelto di raccontarvi di uno dei tè più puri, il tè bianco Pai Mu Tan di Chazen.

Qualche giorno fa, abbiamo pubblicato un’intervista a Daniele, creatore e fondatore di Chezen, e-commerce specializzato di tè sfuso da tutto il mondo.

Vi consigliamo davvero tanto di scoprire questo negozio virtuale, troverete dei tè pregiati in foglia, con la certezza che sono stati provati e testati da un amante del tè. Scoprite le varietà più particolari presenti su Chazen.
Cliccate qui per accedere al sito di Chazen.

Il tè che abbiamo provato per la recensione di oggi è un tè bianco Pai Mu Tan Silvery Needle.

Come sapete, siamo amanti della particolarità, della leggerezza e in contemporanea della grandezza gustativa del tè bianco.

Ecco il tè bianco cinese Pai Mu Tan e le sue eleganti foglie:

Tè bianco Pai Mu Tan di Chazen, cognathe, blog di tè, tè, tea, white tea, tè bianco

Le foglie del tè bianco sono praticamente intatte, in quanto le lavorazioni che subiscono sono pochissime (solamente appassimento ed essiccazione).
I tè bianchi sono composti dalle gemme apicali.

Infusione breve, circa 2 minuti con acqua a 75 gradi. Specialmente nei tè bianchi è importante rispettare la temperatura dell’acqua, e non superare i minuti di infusione.

Il colore dell’infuso è chiaro, ma con una forte identità. Eccolo qui in foto:

Tè bianco Pai Mu Tan di Chazen, cognathe, blog di tè, tè, tea, white tea, tè bianco

All’assaggio il tè è delicato e allo stesso tempo intenso e profondo, come solo il tè bianco riesce.
CI sono sicuramente delle note dolci e anche fresche

Questo tè sfuso proviene dalla provincia cinese del Fujian.

Come di normale, i tè bianchi sono ossidati pochissimo. E tra i vari tè bianchi prodotto, questa varietà Pai Mu Tan cinese è una delle meno ossidate.

Inoltre, essendo come detto il tè bianco quello che subisce meno lavorazioni, è anche il tè che mantiene più inalterate le caratteristiche e le proprietà della bevanda. Tra tutte ricordiamo le proprietà antiossidanti. Il tè contiene teina, ma in quantità minore rispetto ad altri tipi di tè.

Numerose sono le leggende cinesi sui tè bianchi, e tutte fanno riferimento alla difficile reperibilità e alle straordinarie proprietà benefiche di questo prezioso infuso. Il Pai Mu Tan sembra essere nato in un magico lago dalla trasformazione di alcune peonie, per guarire la madre di un giovane ufficiale dell’esercito.

(tratto dal libro “L’isola del tè” di Valeria Vicentini)

Vi consigliamo davvero di scoprire il mondo di Chazen, e di provare, se non lo avete mai fatto, la purezza e la particolarità del tè bianco.

Buona giornata in dolcezza!
Fede&Giulia

Potrebbe piacerti...