Eccomi qua con la ricetta della pasta frolla che ho usato sia per le dita di zombie che per le zucche arrabbiate….

Per la pasta frolla

Ingredienti:
– 200 gr di burro
– 200 gr di zucchero
– 400 gr di farina
– 4 tuorli d’uovo
– un pizzico di sale
– aroma (in questo caso ho usato una fialetta di aroma vaniglia, ma è buona anche con la buccia del limone)

Procedimento:
– Mescolare burro e zucchero
-Aggiungere l’aroma scelto
– Aggiungere i tuorli
– Mettere il pizzico di sale e aggiungere la farina. Se il composto non si amalgama bene, aggiungere un po’ di albume d’uovo (a occhio)
– Fai con l’impasto una palla, avvolgila nella pellicola e metti in frigo per mezz’ora

Per le dita di zombie

foto4_wm

– Con la metà della pasta, fai dei salsicciotti con la pasta ben raffreddata e tagliali a misura di dito (o a vostro piacimento). Un consiglio è di non farli troppo cicciotti perchè se no in forno diventeranno dita di mutanti.
– In cima al salsicciotto, mettere una mandorla e, con un coltello, fare dei tagli sulla pasta in corrispondenza delle rughe presenti sulle dita.
– Metti in forno a 180 gradi forno statico (già caldo) per circa 10 minuti
– Fai raffreddare
– Una volta freddi, levare le mandorle (che tanto non saranno ben attaccate alla pasta) e mettere della crema alle nocciole o marmellata di fragole. Riattacare la mandorla

Per le zucche arrabbiate

foto3_wm

– Con l’altra metà della pasta, stendila e ricava dei cerchi alti circa 3-4 millimetri (mi raccomando, i cerchi dovranno essere di numero pari perchè poi andranno accoppiati a due a due)
– Sulla metà dei cerchi, disegna con un coltello gli occhi, i nasi e le bocche delle zucche
– Cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 10-15 minuti
– Fai raffreddare
– Sui cerchi senza disegni, spalma della crema alle nocciole.
– Accoppia a 2 a 2

Buona serata dell’orrore a tutti 🙂
Federica!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *