Ecco per voi la ricetta del castagnaccio gluten free!
Questo dolce tipico toscano, a base di farina di castagne, uvetta, noci e pinoli, è infatti adatto anche a chi, purtroppo, soffre di intolleranze alimentari.
Di seguito qualche foto degli ingredienti e del dolce cotto castagnaccio gluten free.
Ingredienti per realizzare il castagnaccio gluten free:
Per 1 teglia tonda (diametro 28) e 2 teglie rettangolari (32x26x50):
- 1 kg di farina di castagne
- 200 gr di uvetta
- 180 gr di noci
- 160 gr di pinoli
- 3 cucchiai di zucchero
- 650 gr di acqua
- 4 cucchiai di olio di oliva + q.b per la cottura
- 2 rametti di rosmarino
Procedimento:
- Mettere in ammollo l’uvetta per una decina di minuti
- Riscaldare il forno a 180 gradi
- Setacciare la farina di castagne
- Aggiungere alla farina di castagne, lo zucchero
- Aggiungere l’acqua alla farina di castagne e allo zucchero, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi
- Aggiungere al composto i 4 cucchiai di olio
- Strizzare per bene l’uvetta dall’acqua
- Aggiungere l’uvetta e la frutta secca (pinoli e noci) al composto.
- Lasciare da parte una manciata di uvetta e di frutta secca (pinoli e noci), per decorare alla fine la superficie del dolce
- Oleare le tre teglie
- Mettere il composto nelle teglie e versare un filo d’olio su ognuna
- Aggiungere dei pezzetti di rosmarino in superficie
- Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per circa 25 minuti (sfornare appena si formano delle crepe sulla superficie dei dolci)
- Decorare il dolce con l’uvetta e la frutta secca (pinoli e noci) avanzata in precedenza
- Raffreddare e servire il vostro castagnaccio gluten free
Fateci sapere se replicate questa ricetta, e se vi è piaciuta!
Buona preparazione e buon castagnaccio!
Come sempre un saluto in dolcezza dal blog CognaTHE’
Fede&Giulia