Ed ecco la ricetta della torta al limone senza lattosio che abbiamo gustato con il thè Blue Earl Grey Bio di Altair Tea (per la recensione clicca qui).
Questa ricetta della torta al limone non prevede l’uso di latte e latticini…quindi è perfetta anche per chi è intollerante al lattosio 😊
All’interno di questa torta al limone abbiamo messo una crema fatta solo con succo d’arancia (per non renderla troppo aspra), farina e zucchero.
La decorazione è stata fatta a mano, ritagliando su un cartoncino la scritta “cognathè”…voi potete personalizzarla e farvi aiutare dai vostri bambini!!
Ecco a voi la ricetta della torta al limone senza lattosio!!!
Ingredienti per la base:
- 300 gr di zucchero
- 6 uova
- 375 gr di farina
- 150 gr di olio di semi di girasole
- 150 gr di acqua
- La scorza di 2 limoni
- 1 bustina e 1/2 di lievito
Procedimento:
- Montare con le fruste le uova con lo zucchero e la scorza dei limoni
- Aggiungere a filo l’acqua e l’olio continuando ad usare le fruste
- Unire in una ciotola il lievito e la farina
- Unire le polveri all’impasto, setacciandole un po’ alla volta e continuare ad usare la frusta
- Oleare e infarinare una teglia tonda abbastanza grande e versarvi il composto
- Far cuocere a 180 gradi (forno già caldo e statico) per circa 30 minuti (fate la prova stecchino!)
- Far raffreddare
Una volta che la torta si è raffreddata, preparate la crema:
Ingredienti per la crema all’arancia:
- Il succo di 2 arance
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
Procedimento:
- Spremere le 2 arance e versare il loro succo in un pentolino
- Aggiungere al succo lo zucchero e la farina e mescolare bene
- Accendere il fuoco e continuare a mescolare, con un cucchiaio di legno, finché il composto non si addensa
- Non va fatta raffreddare
Decorazione:
- Quando la crema sarà pronta, tagliare la torta a metà, riempirla con la crema e chiudere il dolce
- Ritagliare su un cartoncino la scritta che volete usare per decorazione (se non siete molto pratici nel fare a mano delle scritte, potete farla al computer con il font che più vi piace e, una volta stampata, ritagliatela)
- Disporre la scritta sulla parte più alta della torta (sulla cupolina)
- Setacciare dello zucchero a velo sopra, facendo attenzione a non muovere la scritta
- Levare delicatamente la scritta facendo attenzione a non far sbavature sullo zucchero a velo
Et voilà…la vostra torta al limone personalizzata sarà pronta 😊
Un saluto in dolcezza!
Fede & Giuli
Sembra proprio fresca e deliziosa! Poi senza lattosio è il top!!! 🙂 le creme e le torte al limone sono tra le mie preferite! Vorrei essere capace di riprodurla ma credo che farò meglio a farmela cucinare da chi ha un pollice più “dolcioso” del mio, che sono barva solo a mangiarle le torte! 😉
Grazie Dorothy!! In effetti senza lattosio la torta e leggera senza però rinunciare alla bontà dei dolci 🙂 ti assicuriamo che non è difficile da replicare se vuoi provare… altrimenti ben detto assaggerai il dolce fatto da altri 🙂 se replichi o conosci chi replicherà la ricetta facci sapere!