Oggi vi lasciamo la ricetta del dolce amor di polenta.

Giulia è molto legata a questo dolce, perchè fin da piccola lo prendeva alla pasticerria Piombanti a Firenze sud. E spesso era il dolce con cui festeggiava il suo compleanno, che cade a Febbraio.

L’amor di polenta infatti è un dolce che si usa fare e gustare nel periodo di carnevale, o comunque d’inverno!

E’ un dolte tipico di Varese, ed ha come caratteristica la farina di mais, che viene utilizzata in genere per preparare la farina, e da qui infatti il nome.

La forma classica di questo dolce, è rettangolare con delle gobbette, e per farlo in questo modo ci siamo dotate di uno stampo apposito, scanalato all’interno, che permette di realizzare la forma caratteristica di questo dolce.

Ecco di seguito gli ingredienti e il procedimento per realizzare questo dolce. Anche in questo caso, come altre volte, abbiamo sperimentato negli anni varie ricette, e questa ci sembra un buon mix.

Noi abbiamo gustato questo dolce con un thè bianco che è molto delicato e morbido, quindi perfetto per questo dolce. Clicca qui per leggere la recensione del thè bianco

Ingredienti:

  • 100g Farina di mais (noi abbiamo preso quella Fioretto)
  • 100g Farina 00
  • 80g Farina di mandorle
  • 100g zucchero
  • 100g burro
  • 2 uova
  • una bustina di lievito
  • qualche goccia di aroma di vaniglia

Procedimento:

  • Sciogliere il burro
  • Mescolare con un mestolo di legno o con le fruste il burro con lo zucchero
  • Agiungere le uova e mescolare fino ad avere una crema spumosa
  • Aggiungere il lievito e qualche goccia di aroma di vaniglia
  • Aggiungere la farina 00 e mescolare bene
  • Aggiungere la farina di mais e mescolare bene
  • Aggiungere la farina di mandorle e mescolare bene
  • Imburrare bene lo stampe, per evitare che poi non si stacchi
  • Cuocere con forno ventilato a 160° per 30/35 minuti
  • Fare la prova dello stecchino, se non rimane niente, sfornare
  • Lasciar raffreddare e solo dopo ruotare lo stampo su un vassoio rettangolare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *