Come vi abbiamo parlato nell’articolo di oggi, vi vogliamo presentare una ricetta dalla Toscana: la torta della nonna
Abbiamo abbinato questo dolce al Narra-tè dedicato a Firenze (per la recensione, leggi qui).
Ricetta dalla Toscana: la torta della nonna – Ingredenti:
- Doppia porzione della nostra pasta frolla (per la ricetta clicca qui)
- Crema pasticcera senzaper aggiunger la panna (per la ricetta clicca qui)
- Pinoli
- Latte q.b
- 1 uovo
Ricetta dalla Toscana: la torta della nonna – Procedimento:
- Preparare la pasta frolla
- Dividere in due la pasta ricavata
- Stendere una delle due parti su un foglio di carta da forno. Ricoprirla con un altro foglio e metterla in frigo a raffreddare
- Foderare la teglia con della carta da forno
- Stendere l altra meta della pasta e disporla nella teglia. Mettere anche questa in frigo a raffreddare
- Preparare la crema pasticcera e farla raffreddare completamente
- Una volta fredda la crema, prendere la teglia e bucherellare la pasta all interno
- Farcire con la crema
- Prendere l’altra metà della pasta e ritagliare un cerchio con diametro uguale a quello della teglia
- Disporre il cerchio di pasta frolla sopra la crema e chiudere per bene la torta
- Prendere i pinoli e disporli sopra
- Sbattere l’uovo con un po’ di latte e spennellare la superficie del dolce
- Fare un piccolo taglio al centro della torta
- Mettere in forno già caldo, a 180 gradi, e far cuocere per circa mezz’ora
- Una volta fredda, spolverare con zucchero a velo
Et voilà, il la ricetta dalla Toscana: la torta della nonna è pronta!
Fateci sapere cosa ne pensate!
Un saluto in dolcezza
Fede & Giuli
Comments are closed.