Ecco una crostata molto semplice da fare. La realizzazione è veloce, ma ci sono dei tempi necessari di raffreddamento, quindi è necessario programmare i tempi per questo dolce.

Quando abbiamo pensato ad un tipo di dolce da abbinare al thè bianco Altair Tea con ribes lampone e rosa, che è così delicato e puro, la scelta più giusta ci è sembrata andare su un dolce delicato, e secondo noi questo è la scelta giusto.

Se volete scoprire le proprietà e la nostra recensione sul thè bianco Altair Tea, cliccate qui!

E’ necessario far freddare alcune ore la crema di latte, prima di fare la pasta frolla, quindi il primo passo è realizzare la crema.

thè Altair Tea thè bianco ribes rosa lamponi bio cognathe ricetta crostata crema di latte

Ingredienti per la crema di latte:

  • 500ml di latte (noi abbiamo usato latte ad alta digeribilità)
  • 40/50g di zucchero
  • 50g di maizena
  • vanillina (1 bustina)

Procedimento per realizzare la crema di latte:

  • Prendere una piccola pentolina e mettere il latte e la vanillina a riscaldare con fuoco lento
  • Non portare il latte a bollire, ma riscaldarlo bene
  • Quando vedete le bollicini sui lati, spengere la fiamma
  • In una ciotola unire la maizena con lo zucchero
  • Mettere 2/3 cucchiai di latte caldo nella ciotola e iniziare a mescolare
  • Inserire tutto il contenuto della ciotola e accendere nuovamente il fuoco basso
  • Mescolare bene finchè la crema non si addensa
  • Mettere la crema in una ciotola e mettera in frigo per almeno due ore.
  • Noi usiamo latte ad alta digeribilità (che è più dolce del normale latte), quindi abbiamo messo 40g di zucchero in modo da non far venire la crema di zucchero troppo dolce. Inoltre mettendo la crema di latte nella crostata questa dose di zucchero per noi è sufficiente. Se invece volete fare la crema senza la crostata mettete più zucchero. Anche se utilizzate il latte normale e preferite un sapore più dolce, potete aggiungere più zucchero.

Ingredienti pasta frolla:

  • 100g di zucchero
  • 125g di burro
  • 250g di farina 00
  • 1 uovo e 1 tuorlo

Realizzazione della crostata:

  • Fare la pasta frolla: unire il burro a temperatura ambiente con la farina e lo zucchero. Mescolare bene. Unire l’uovo e il tuorlo finchè non si crea la pasta frolla.
  • Se volete, specie in primavera-estate, mettete 15/20 minuti la pasta frolla in frigo.
  • Stendere la pasta frolla in una tortiera e tenere alti i bordi in modo da moter creare il bordo della crostata
  • Inserire all’interno della crostata la crema di latte e con un cucchiaio distribuirla uniformemente in tutta la base
  • Se volete potete fare delle decorazioni
  • Piegare il restate dei bordi sopra la crostata in modo da creare il bordo. Se non vi è rimasto molto bordo create delle strisce di pasta frolla con quanto avanzato e mettetelo sopra in modo da creare il bordo.
  • Se volete potete fare delle decorazioni
  • Prima di servire la crostata, si deve raffreddare quindi mettetela in frigo per qualche ora.
  • Conservare la crostata in frigo

Speriamo che questa crostata vi sia piaciuta!
un saluto in dolcezza

Fede&Giulia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *