Ed eccoci alla ricetta della torta di laurea per Francesco che abbiamo gustato con la sua tisana preferita: la tisana relaxing di La via del thè (per la recensione clicca qui).
La base è una torta madeira, riempita con della crema chantilly e fragole, ricoperta da panna e pasta di zucchero e decorata con della pasta di zucchero.
La crema è la stessa di altre nostre preparazioni, potete trovare la ricetta della crema cliccando qui. Oggi abbiamo voluto aromatizzarla con una bacca di vaniglia.
La pasta di zucchero l’abbiamo comprata in un negozio apposito perché non avevamo molto tempo.
La Fede con le sue manine ha creato, una settimana prima del grande evento, il gufetto laureato e le scritte.
Per la torta madeira, ecco gli ingredienti:
- 4 uova
- 250 gr di burro a temperatura ambiente
- 250 gr di zucchero
- 300 gr di farina
- 1 bustina di lievito
- 2 cucchiai di latte
- Aroma vaniglia in boccettina
Procedimento:
- In una ciotola mescolare farina e lievito
- In un’altra ciotola mescolare il latte, le uova e l’aroma vaniglia
- In una ciotola piu grande iniziare a montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema
- Aggiungere, alternati, il composto liquido di uova e latte e il composto solido di farina e lievito, continuando a montare, fino ad ottenere un composto liscio
- Versare l’impasto in una teglia oleata e infarinata, facendo attenzione a livellarlo bene
- Cuocere in forno statico, già caldo, a 160 gradi per 40 minuti/ un’ora…dipende dal vostro tipo di forno
- Lasciar raffreddare e tagliare a metà
Decorazione torta:
- Inserire la crema e le fragole tra i due dischi di torta
- Chiudere i due dischi
- Coprire la torta con della panna montata senza zucchero (confezione da 250 ml)
- Stendere la pasta di zucchero e ricoprire la torta
- Aggiungere le decorazioni in pasta di zucchero preparate
Non ci resta che dire ancora una volta
CONGRATULAZIONI FRA!!!Un saluto in dolcezza!!
Fede e Giuli