La torta paradiso è l’idelae in diverse occasioni.
Più di tutti per la colazione, è un dolce che si presta molto bene per iniziare bene la giornata con qualcosa di salutare realizzato nella propria cucina.

Però, se giustamente valorizzata, con una particolare aggiunta o decorazione, secondo noi può diventare un ottimo dolce anche per accompagnare il thè delle 17!

Noi, in questa ricetta, l’abbiamo valorizzata con una decorazione particolare, un frosting.
Il frosting è la decorazione ideale per pan di spagna, torta margherita, cupcake, muffini, ecc…

Scoprite gli ingredienti, il procedimento della torta e del frosting e guardate qualche foto!

 

Ingredienti:

  • 200g di fecola di patate
  • 200g di burro
  • 160g di zucchero
  • 2 uova
  • la scorza di un limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento torta:

  • Sciogliere il burro in una ciotolina
  • Mentre il burro raffredda un pochino, montare a neve gli albumi. Montarli a neve ben ferma
  • Mescolare il burro con lo zucchero
  • Aaggiungere al composto di burro e zucchero anche i due tuorli
  • Preparare la fecola ed unirla al lievito
  • Aggiungere piano piano la fecola di patate
  • Aggiungere la scorsa del limone grattugiata
  • Aggiungere gli albumi
  • Mettere in una tortiera della carta forta oppure imburrare una tortiera
  • Versare il composto nella tortiera
  • Cuocere in forno pre-riscaldato, statico a 180° per 40 minuti

La fecola di patate renderà questo dolce davvero soffice!
Utilizzatela anche in altre ricette, magari dividendo la quota della farina: metà farina e metà fecola! Tutto sarà reso ancora più soffice 🙂


Ingredienti frosting:

  • 250 gr di formaggio spalmabile
  • 50 gr di zucchero a velo vanigliato
  • 100 gr di panna da montare
  • Colorante alimentare a vostro piacere (consigliati quelli in gel, ma vanno bene anche quelli liquidi)

Procedimento frosting:

  • Montare la panna ben ferma
  • Mescolare bene il formaggio con lo zucchero a velo
  • Unire i due composti, delicatamente
  • Unire il colorante, a vostro piacere
  • Mettere in frigo fino al momento di usarlo

Per delle decorazioni più accurate: inserire il composto nel sac-a-poche con la bocchetta da voi preferita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *