Ecco la nostra recensione del Narra-tè di Firenze che abbiamo associato alla nostra torta della nonna (per la ricetta, clicca qui).
Abbiamo scoperto questo thè al Festival del Thè di Bologna (per la nostra recensione, clicca qui).
L’idea di associare un piccolo librino dedicato a varie città e personaggi è davvero molto carina e rende il tempo di attesa dell’infusione del thè molto più veloce e piacevole.
Abbiamo comprato anche altri Narra-tè, che prossimamente vi presenteremo.

Alla scoperta del Narra-tè di Firenze
Gli ingredienti del Narra-tè di Firenze sono i seguenti: Tè nero, ibisco, malva nera, cannella, zenzero e rosmarino.
Una volta aperta la bustina, sentirete i buoni profumi delle spezie presenti, che si sprigioneranno anche durante l’infusione della bustina.
Il colore del thè è scuro, colore tipico del thè nero
Il connubio zenzero e cannella si sa, è un gran classico. Ma le loro note un po’ piccanti sono mitigate dalla presenza della malva ed esaltate dalla presenza del rosmarino.
La cannella e lo zenzero sappiamo già che fanno molto bene per la salute.
La malva è un ingrediente fantastico perché ha proprietà emolienti e antiinfiammatorie.
Il rosmarino ha proprietà antisettiche, digestive e ricostituenti.
Possiamo quindi dire che questo thè, grazie ai suoi ingredienti, è davvero un toccasana. Lo consigliamo quindi a tutti, eccetto che a chi non tollera molto bene la teina e a chi soffre di pressione alta.
La scheda del Narra-tè di Firenze
Di seguito, la scheda di valutazione delle CognaTHE’:
Narra-tè di Firenze
Marca: Narra-tè Confezione: bustina monodose Tempo di infusione: 5 minuti Colore: scuro Tipo di thè: thè nero I voti di CognaTHE’: Colore: 4/5 (1=bianco 5=nero) Gusto: 3/5 Dolcezza del gusto: 3/5 (1=per niente dolce 5=dolce) Forza del gusto: 3/5 (1= per niente amaro 5=amaro) Voto generale: 4/5 |
|||||||||
E voi l’avete già provato? Fateci sapere!
Un saluto in dolcezza!
Fede e Giuli