Ecco la recensione del thè Noce Oolong di PETER’S TeaHouse.
Gli ingredienti di questothè sono i seguenti: Oolong cinese della regione Fujian, croccante di nocciola, pezzetti di cocco, ananas candito, pezzetti di noce, scagli di mandorle, aroma.
Da wikipedia: “‘Oolong, chiamato anche tè blu o tè qing, è un tipo di tè semiossidato prodotto in Cina e a Taiwan. “Oolong” significa letteralmente “drago nero”. Le foglie raccolte vengono immediatamente fatte appassire al sole, agitate in ceste cosicché i bordi si frantumino. Mentre la foglia lasciata ad appassire ingiallisce, i bordi diventano rossastri grazie alla reazione delle sostanze chimiche rilasciate dalle foglie durante la frantumazione con l’ossigeno. Vengono quindi trattate con il calore, arrotolate ed essiccate. In base al grado di ossidazione delle foglie, al tipo di manipolazione cui vengono sottoposte dopo il trattamento termico e alla tostatura finale che subiscono, si possono ottenere tè oolong con caratteristiche molto diverse.
Il profumo principale del thè Noce Oolong, una volta aperta la bustina, è quello di frutta secca, tostata.
Il colore del thè Noce Oolong è ambrato, grazie alla varietà di thè presente.
Il gusto è molto buono, dolciastro, con note di cocco.
Essendo comunque abbastanza dolce, consigliamo di gustare il thè Noce Oolong senza aggiungere dello zucchero.
Il thè Noce Oolong è molto ricco di teina, quindi sconsigliabile a chi soffre di pressione alta.
Di seguito, la scheda delle cognaTHE’:
Noce Oolong
Marca: PETER’S TeaHouse Confezione: sfuso Tempo di infusione: 1-3 minuti Colore: ambrato Tipo di thè: oolong I voti di CognaTHE’: Colore: 3/5 (1=bianco 5=nero) Gusto: 3/5 Dolcezza del gusto: 3/5 (1=per niente dolce 5=dolce) Forza del gusto: 3/5 (1= per niente amaro 5=amaro) Voto generale: 3/5 |
Un saluto in dolcezza
Fede e Giuli