Ecco un’altra recensione dei prodotti Neavita. In particolare oggi vi presentiamo un thè sfuso della Neavita, confezione in un elegante barattolo orizzontale. Il colore prevalente della confezione è il verde acqua, con dei simpatici brillantini.

Stiamo parlando del “Tè della fortuna” Neavita, un mix di thè pregiati neri e verdi in foglia.

Abbiamo presto questo thè con un acquisto online fatto da Tatiana Battaglia e il suo negozio Naturalmente.
Trovate il negozio di Tatiana a Padenghe sul Garda e online al sito www.vivonaturale.com

Nel dettaglio gli ingredienti di questa miscela sono: thè verde, thè nero, farfalline bianche di zucchero, petali di rosa, fiori di osmanto, petali di girasole, petali di fiordaliso e aromi.

recensione dei prodotti Neavita Te della fortuna Neavita cognathè

La miscela si presenta scusa, ma spiccano gli zuccherini a forma di farfalline bianche, e i colori rosa (dei petali di rosa), blu (patali di fiordaliso), e giallo (petali di girasole). Il sapore della miscela prevalente è quello del fiordaliso e del thè verde, con il suo odore un po’ “erboso”.

Infusione di qualche minuto (essendo un thè) ed ecco il vostro tè della fortuna di Neavita, che si presenta di un colore giallo intenso, molto corposo e denso rispetto ad altri thè che sono a vista più leggeri.

Vi consigliamo di porre attenzione e mettere in infusione qualche farfallina. Infatti l’unione del thè verde e thè nero porta ad avere una bevanda un po’ amara, che necessita di un po’ di dolce! Infatti proprio per questo Neavita ha inserito nella miscela degli zuccherini (tra l’altro molto carini da vedersi). Per chi non riesce a bere il thè senza zucchero, vi consigliamo l’aggiunta di 1 o 2 cucchiaini.

Il gusto iniziale è del thè nero, ma poi arriva il sapore erboso e di campagna del thè verde.

L’odore è quello di rosa e di fiordaliso, ma al gusto non sono così presenti, in quanto quello che prevale è il thè verde.

recensione dei prodotti Neavita Te della fortuna Neavita cognathè

E’ un ottimo thè più che altro per chi vuole approfittare delle proprietà del thè verde, ma non è poi così amante del gusto erbaceo di questo tipo di thè. In questo modo, si può sfruttare le proprietà antissiodanti e depurative del thè verde.

L’aspetto grazioso della miscela e il sapore particolari sono ottimi per una colazione o una merenda.

Sconsigliato per un dopo cena in quanto unione di due thè, più che altro per chi ha problemi nel riposo.

Dato il gusto un po’ amaro di questo thè, noi abbiamo pensato ad un abbinamento con una crostata con marmellata di fragole. Questo tipo di marmellata è più dolce, e quindi può smorzare un po’ l’amaro di questo thè. Cliccate qui per scoprire la ricetta della crostata delle  CognaTHE’. 

recensione dei prodotti Neavita Te della fortuna Neavita cognathè

Di seguito la scheda del tè della Fortuna:

Tè della Fortuna


Marca: Neavita

Confezione: barattolo con thè sfuso

Tempo di infusione: 3 minuti

Colore: giallo scuso, denso e corposo

Tipo di thè: miscela di  thè nero e thè verde


I voti delle CognaTHE’:

Colore: 3/5 (1=bianco 5=nero)

Gusto: 2/5

Dolcezza del gusto: 1/5 (1= per niente dolce; 5= dolce)

Forza del gusto: 5/5 (1= per niente amaro; 5= amaro)

Voto generale: 3/5

Se siete curiosi di provare questo thè, visitate il sito e lo shop di Tatiana Battaglia: www.vivonaturale.com

Un saluto in dolcezza,

Fede&Giulia

6 commenti

  1. Interessante il tuo sito. Ho fatto l’erborista per tutta la durata dell’Università e mi è rimasta la passione per thé e tisane.

    1. CognaTHE' dice:

      grazie mille Monica! 🙂
      cerchiamo di metterci tutta la passione e il nostro tempo libero!

  2. Io sono solita bere il thè senza zucchero ma se è un po’ amarognolo gli zuccherini ci stanno bene 🙂

    1. CognaTHE' dice:

      noi in genere non zuccheriamo niente, però in questo caso essendo l’unione del thè nero e thè verde, qualche zuccherino ci sta bene 😉

  3. mariacarla dice:

    molto accattivante questo the . proverò

    1. CognaTHE' dice:

      Se lo provi facci sapere che ne pensi!!! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *