Ecco la recensione del thè nero australiano.

Giulia durante il suo viaggio di nozze in Australia, non poteva non acquistare del thè. E allora ecco che ha trovato questo “Australian Bushland Tea”, una miscela di thè nero.

Il consiglio come scritto è quello di gustarlo con dei biscotti o con i famosi scones australiani, che sono simili a quelli inglesi, da gustare con la clotted cream. Ancora non abbiamo mai provato a cucinare gli scones… vediamo se prossiamente riusciremo a dedicarci un po’ di tempo!

thè australiano in viaggio con cognaTHE' thè nero australiano thè nero all'eucalipto australianono

Questo thè non ha bisogno di tanta infusione, infatti dopo qualche istante l’acqua calda diventerà subito nera. Il colore è quindi intenso e scuro.

Il gusto è sicuramente del thè nero, ma rispetto a quelli inglesi è meno forte e meno carico e quindi a tratti anche dolciastro! Chiaramente non c’è lo zucchero quindi a chi piace il thè dolce dovrà aggiungere uno o due cucchiani, ma per chi è abiutato a bere il thè nero amaro inglese, questo sarà sicuramente più delicato e leggero.

Altro suggerimento è quello di gustare questo thè con i biscottini australiani “Anzac biscuits” che sono fatti con fiocchi d’avena, cocco e scirippo di zucchero di canna.

Se volete leggere la recensione di un altro thè nero australiano, con l’aggiunta dell’eucalipto, cliccate qui!

Infine ecco la scheda delle CognaTHE’:

Australian Bushland Tea


Marca:

Confezione: bustina monodose

Tempo di infusione: 2-3minuti

Colore: nero

Tipo di thè: thè nero


I voti di CognaTHE’:

Colore: 5/5 (1=poco intenso 5=intenso)

Gusto: 4/5

Dolcezza del gusto: 3/5 (1=per niente dolce 5=dolce)

Forza del gusto: 4/5 (1= per niente amaro 5=amaro)

Voto generale: 3/5

Questo articolo fa parte degli articoli in viaggio con CognaTHE’ che potete trovare su Facebook e Instagram con l’hastag dedicato #inviaggioconcognathe

ciao in dolcezza,
Fede&Giulia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *