Ecco la recensione firmata cognaTHE’ sul thè Sencha Kyoto di PETER’S TeaHouse.
Presentazione e infusione del thè Sencha Kyoto
Il thè Sencha Kyoto è un thè verde, in foglia, che viene coltivato da tantissimo tempo nella regione di Kyoto. E’ uno dei thè giapponesi più noto e consumato nel mondo.
La preparazione del thè Sencha è abbastanza complessa in quanto prevede che le foglie, dal colore verde scuro, vengano arrotolate in modo molto stretto fino ad assomigliare a degli aghetti di pino. Non è prevista, inoltre, la fermentazione delle foglie di questo tipo di thè.
All’apertura della confezione, verrete avvolti da un buon profumo di erba appena tagliata con delle noti di “spinaci”. Sì sì, avete letto bene… proprio di spinaci 🙂
Questo profumo di spinaci vi accompagnerà anche durante l’infusione (molto veloce!) e durante la vostra degustazione del thè. Secondo noi questo gusto particolare del thè Sencha Kyoto è molto particolare ma altrettanto interessante.
Gusto del thè Sencha Kyoto
Il thè Sencha Kyoto, dopo l’infusione, risulterà essere molto limpido, con un colore sul verde paglierino.
Il sapore non è molto aggressivo nè invadente, tanto che secondo noi si può accompagnare con qualsiasi tipo di pietanza, dal sushi ad una torta al cioccolato, in quanto lascia in bocca una bellissima sensazione di fresco.
Essendo un thè verde, il thè Sencha Kyoto ha proprietà antiossidanti, digestive, depurative e diuretiche. Il thè verde Sencha Kyoto può quindi diventare un ottimo alleato per chi è a dieta o per chi ci tiene molto alla salute. Lo consigliamo quindi a tutti (in vista della prova costume, può essere molto utile 🙂 ), anche perchè la quantità di teina contenuta nel thè Sencha Kyoto non è così elevata.
Abbinamento del thè Sencha Kyoto con la torta caprese di Rosaria di “La valigia di Cassandra”
Questo thè va benissimo in accompagnamento di diverse pietenze, anche salate. Noi come sempre vi presentiamo un accostamento dolce, e in questo caso abbiamo pensato ad una caprese con variante alla nocciola! Questo dolce, buonissimo, è stato fatto da Rosaria, del blog “La valigia di Cassandra”. Giulia ha assaggiato questo dolce al meeting ad Igea Marina di Travel 365 (–> leggi qui il nostro racconto di questi due giorni). Rosaria, con questa ricetta, ha vinto la Cooking Challenge! Un premio davvero meritato!
Trovete Rosaria sul suo blog: lavaligiadicassandra.com e sul profilo Facebook della pagina!
La scheda del thè Sencha Kyoto
Di seguito, la scheda CognaTHE’:
Thè Sencha Kyoto Marca: PETER’S TeaHouse I voti delle CognaTHE’: Colore: 3/5 (1=poco intenso 5=intenso) |
E voi lo conoscete già questo thè Sencha Kyoto? Fateci sapere cosa ne pensate!
Vi piace la nostra tazza a tema CognaTHE’???
Un saluto in dolcezza!
Fede & Giuli