Oggi vi presentiamo l’infuso dell’amore da Andalo, che ci ha portato in regalo dalla sua vacanza sugli sci, Paola (la collega di Giulia).
Se volete scoprire il racconto di Paola e della sua vacanza ad Andolo, cliccate qui per visitare il suo blog di viaggi girovagandoioete

Gli ingredienti di questo infuso d’amore da Andalo sono: mela in pezzi, fiocchi di carota, cuoricini di zucchero, rosa canina, fiori di ibisco, fragole e cioccolato in pezzi, aroma di fragola e acerola.
L’odore dell’infuso da asciutto è davvero buono e bello da vedersi: mela, fragole e rosa su tutti.
Gli zuccherini a forma di cuoricino sono davvero sfiziosi e rendono ancora più bello l’infuso, come potete vedere dalla foto:
Come suggerito abbiamo tenuto in infusione per 7/10 minuti.
Il colore dell’infuso è scuro e risulta denso e corposo.
Il sapore dipende molto dalla quantità di zuccherini che metterete in infusione… se mettere meno cuoricini avrete un infuso in cui il sapore di mela e fragola saranno piu decisi e intensi. In questo caso vi rimarrà in bocca delle note dolci date più che altro dai pezzettini di cioccolato e dai fiocchi di carota e solo in parte dagli zuccherini.
Il sapore dipende molto dalla quantità di zuccherini che metterete in infusione… se mettere meno cuoricini avrete un infuso in cui il sapore di mela e fragola saranno piu decisi e intensi. In questo caso vi rimarrà in bocca delle note dolci date più che altro dai pezzettini di cioccolato e dai fiocchi di carota e solo in parte dagli zuccherini.
Se invece metterete più zuccherini dell’infuso, il gusto sarà più influenzato da questi, e quindi il sapore sarà più dolce. In questo caso la fragola e la rosa sono più in risalto rispetto agli altri ingredienti. Con più zucchero si smorza il sapore della mela, che è più presente nella versione con meno zuccherini.
Noi, dato che siamo abituate a bere thè e tisane senza zucchero, abbiamo preferito la prima versione un pochino più al naturale e con i sapori dei vari ingredienti più marcati…. ma il bello di questi infusi con gli ingredienti a pezzi grossi e gli zuccherini, è che si può scegliere come far venire l’infuso, andando a selezionare i singoli ingredienti!

Dato che è un infuso che viene direttamente da Andalo, in Trentino, la tazza giusta per gustarci questo thè ci è sembrata questa simpaticissima tazza a forma di scarpone da sci (tra l’altro tazza regalata da Federica a Giulia proprio dalla vacanza in Trentino ai mercatini di Natale).
Un saluto in dolcezza (a forma di cuoricini rosa) a tutti
Fede&Giulia