L’infuso Orange di Trentino Erbe contiene nel dettaglio i seguenti ingredienti: fette di agrumi, carote, uva passolina, cannella, rosa canina, ibisco, pezzi di mela, aroma, scaglie di noce di cocco.
Quando iniziate a versare l’acqua calda sopra l’infuso, inizierete a sentire l’odore di cannella, che vi avvolgererà! Noi abbiamo usato per questo infuso una tazza con infusore incorporato, sono molto comode e piu che altro consentono di osservare l’infusione. Mettete il coperchio in modo da non disperdere il calore i vapori. L’infuso Orange di Trentino erbe va tenuto in infusione dagli 8 ai 10 minuti, e per ottenere un sapore corposo e un colore più intenso vi consigliamo di attendere i minuti necessari!
Il colore è rosa/arancio, e a vedersi è molto delicato e fine… molto femminile!
Terminata l’infusione, l’odore di cannella viene accompagnato da quello dell’arancia.
Passiamo finalmente all’assaggio: un gusto delicato, soffice ma al tempo stesso intenso di arancia unito alla rosa canina e alla mela. Sono questi infatti gli ingredienti che per primi sono percepiti… però poi subito dopo si avverte anche il gusto inconfondibile dei pezzi di cocco.
Il gusto conferma quella che è la sensazione iniziale: un infuso molto delicato, soave e confermiamo assolutamente elegante!
Noi, come sempre, abbiamo gustato questo infuso senza zucchero… in questo modo riuscirete molto meglio a percepire i vari sapori presenti. Inoltre se lo bevete insieme ad un dolcino, sarà questo a darvi la nota dolcia in bocca.
Abbiamo pensato di unire questo infuso ad una crostata alla ricotta… secondo noi il sapore dell’arancia e rosa si unisce molto bene al dolce alla ricotta e cioccolato che comunque è già carico e dolce di suo. Cliccate qui per leggere il procedimento per la crostata alla ricotta
Se provate questo infuso chiaramente aggiornateci!!!!
ciao in dolcezza,
Fede&Giulia