Oggi vi presentiamo una tisana a cui Francesco (fratello di Federica e marito di Giulia) è molto legato: la tisana relaxing La Via del Tè.
Ne beve sempre una tazza la sera prima di dormire.
La tisana è a base di camomilla, ma contiene tanti altri ingredienti interessanti, in particolare: camomilla, fiori d’arancio, tiglio argentato, luppolo, cortecce di salice, menta piperita, melissa, passiflora, fiori e foglie di biancospino, semi di finocchio, fiori di lanvanda, foglie di asperula, foglie di maggiorana.
La tisana relaxing La Via del Tè deve stare in infusione almeno 4-5 minuti e il colore che ne risulta è giallo intenso.
A vista è una tisana molto erbacea, e l’odore influenzato dalla camomilla, dal finocchio ma anche dalla menta.
Anche l’odore della tisana dopo l’infusione è influenzato secondo noi dalla menta, perchè dietro l’odore che si sente per primo e cioè quello della camomilla poi arrivano delle note anche della menta e finocchio.
Il sapore è intenso e comunque, per essere a base di camomilla, potente. C’è la camomilla che si sente molto bene, anche la melissa è molto presente. E poi ci sono una serie di ingredienti, che vanno a rendere meno dolce e più deciso il sapore di questa tisana, rispetto ad una classica camomilla. Questi ingredienti sono sicuramente il finocchio, il tiglio e anche i fiori di arancio.
La tisana è comunque relaxing in generale, e quindi non solo come aiuto per dormire, ma anche per rilassare i muscoli e il proprio corpo.
Gli ingredienti infatti sono davvero tanti, e mentre alcuni sono più noti, altri meritano una particolare attenzione.
L’asperula, è una pianta erbacea che cresce nel sottobosco di faggi. Ha proprietà aromatiche, diuretiche, depuratiche e appunto sedative.
Le foglie di maggiorana, sono di questa pianta erbacea con proprietà aromatiche e digestive, e per allievare la tosse.
Anche la cortecce di salice ha tantissime proprietà, viene spesso utilizzato quando si ha la febbre, mal di testa, inluenza, e mal di schiena. Alla fine rilassa anche questo componente.
La passiflora è invece una classica erba relax, come la melissa o la camomilla. Ha infatti un’azione calmante per il sistema nervoso.
Noi abbiamo unito questa tisana ad un dolce di laurea per Francesco essendo la sua preferita.
Certo insieme ad un dolce più complesso, a volte si preferisce un thè nero o qualche tisana con proprietà più digestive, però anche questa tisana può andare bene in quanto le erbe appunto hanno proprietà di rillassare il corpo, con l’aggiunta di qualche erba che aiuta di più nella digestione (come menta e finocchio). Scoprite tutti gli ingredienti e il procedimento per realizzare una torta di laurea.
Speriamo di avervi fatto incuriosire con questa tisana relaxing La Via del Tè dai tantissimi ingredienti, dal sapore intenso e deciso!
Un saluto in dolcezza,
Fede&Giulia
Ottima la conosco bene perché acquistata da voi😉