Ecco la ricetta della classica torta Margherita che abbiamo realizzato noi CognaTHE’!
A noi è piaciuto realizzarla ed utilizzarla per merenda e colazione… però può essere utilizzata anche come base per poi realizzare torte farcite.
Torta Margherita – ingredienti:
- 150 farina 00
- 150 fecola di patate
- 100ml di latte
- 110g di zucchero
- 120g di burro
- 3 uova
- qualche goccia di limone
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito
- zucchero a velo per decorare
Torta Margherita – procedimento:
- Scaldare il burro fino a scioglierlo (noi lo abbiamo fatto nel micronde)
- In una ciotola mescolare lo zucchero con il burro sciolto
- Unire la bustina di vanillina
- Unire qualche goccia di limone, o il succo di un limone
- Unire le uova
- Unire la farina
- Unire la fecola
- Unire il latte
- Unire il lievito
- Versare il composto in uno stampo tondo (o in quello che si preferisce), ricoperto con la carta forno
- Scaldare il forno, e poi mettere la torta Margherita a cuocere a 180 gradi per circa 40 minuti
- Fare la prova dello stecchino per controllare la cottura
- Sfornare e lasciare raffreddare
- Servire dopo aver cosparso la torta Margherita con dello zucchero a velo
Torta Margherita – abbinamento con thè:
Essendo la torta Margherita una torta che si presta molto bene sia per colazione, che per un thè delle cinque, secondo noi, il migliore abbinamento è con un thè nero! Scoprite la recensione completa di un thè nero molto forte, dal sapore autentico, l’Irish Breakfast di Fortnum&Mason!
Cliccate qui per scoprire la nostra recensione!
Ciao in dolcezza,
Fede&Giulia